Storia
I cristiani e l'impero romano
di Sordi Marta
editore: Jaca Book
pagine: 238
Questa esauriente sintesi storica ricostruisce la complessità di un'epoca in cui i cristiani non conobbero unicamente martirio
Storia di Torino, storia di città
editore: Il mulino
pagine: 219
Questo volume prende lo spunto dalla "Storia di Torino" pubblicata tra il 1997 e il 2002, in nove volumi, dall'editore Einaudi
Il pensiero politico contemporaneo
di Fenske Hans
editore: Il mulino
pagine: 321
Con questo volume si conclude la sintesi di storia del pensiero politico dall'antichità ai giorni nostri iniziata con il volum
Storia del Portogallo
di Saraiva José H.
editore: Mondadori bruno
Questo libro fornisce un quadro conciso ma completo dal punto di vista politico, economico, sociale e culturale, della torment
La saga di Gilgames
editore: Mondadori
Gilgamesh, sovrano della città mesopotamica di Uruk, è l'eroe attorno al quale il più antico poema epico-eroico della storia,
Gentiluomini e canaglie. L'identità maschile tra ottocento e novecento
di Angus McLaren
editore: Carocci
pagine: 260
Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del nostro secolo, si diffuse nell'opinione pubblica una sorte di panico morale. La "società sana" cominciò ad avvertire il pericolo dei devianti di sesso maschile, dagli "anormali" che non potevano più essere trattati come criminali comuni e che venivano condannati a pene persino più severe di quelle riservate ai peggiori assassini. Atti processuali, giornali popolari, trattati di criminologia e casi clinici costituiscono il corpus di fonti che consente all'autore di ricostruire per contrasto, tramite la sanzione sociale e il caso abnorme, il consolidarsi dell'immagine "sana" e tradizionale di maschio eterosessuale in un periodo cruciale della storia contemporanea.
Lingue, stili, traduzioni. Studi di linguistica e stilistica italiana offerti a Maria Luisa Alteri Biagi
editore: Cesati
pagine: 473
San Bruno di Colonia: un eremita tra Oriente e Occidente
Atti del 2° Convegno internazionale (Serra San Bruno, 2-5 ottobre 2002)
editore: Rubbettino
Il secondo Convegno Internazionale di studi su 'San Bruno di Colonia: un eremita tra Oriente ed Occidente" promosso dal Comita
Bambini e adolescenti nella Shoah. Storia e memoria della persecuzione in Italia
di Sara V. Di Palma
editore: Unicopli
pagine: 271
Affidandosi a testimonianze e interviste ai sopravvissuti, il volume ricostruisce le esperienze vissute da bambini ebrei italiani durante la Shoah. Indagando le problematiche connesse all'uso della memorialistica come fonte storica, l'autrice analizza le modalità di elaborazione della memoria infantile e le diverse esperienze vissute dai bambini ebrei durante la persecuzione nazista.
La Cina del Novecento
Dalla fine dell'Impero a oggi
di Samarani Guido
editore: Einaudi
Tenendo conto sia dell'evoluzione interna che della situazione internazionale, questo studio presenta una lettura aggiornata d