Liguori: Problemi E Metodi Di Architettura
Architettura dell'eclettismo. Esiste un eclettismo contemporaneo? Moderno e postmoderno
editore: Liguori
pagine: 300
La chiave di lettura del volume si fonda sulla ipotesi che vi sia una continuità, se pur con alcune differenze, tra l'eclettis
Architettura dell'eclettismo. Il dibattito sull'architettura per l'Italia unita, sui quadri storici, i monumenti celebrativi e il restauro degli edifici
editore: Liguori
pagine: 406
Dopo la proclamazione dell'Unità anche in Italia l'architettura ha scelto per le realizzazioni di maggiore prestigio il neorin
Architettura dell'eclettismo. Il rapporto tra l'architettura e le arti (1930-1960)
editore: Liguori
pagine: 448
Architettura dell'eclettismo. Il rapporto con le arti nel XX secolo
editore: Liguori
pagine: 400
Il volume affronta i problemi del rapporto tra le arti e l'architettura negli anni delle Avanguardie storiche e del Movimento
Architettura dell'eclettismo. Il rapporto con le arti
editore: Liguori
pagine: 500
Il volume analizza il rapporto tra architettura ed arti - scrittura, pittura, scultura e musica - tra l'Ottocento e il primo N
Il restauro dell'architettura, l'architettura del restauro
di La Regina Francesco
editore: Liguori
pagine: 436
Il disegno e le architetture della città eclettica
editore: Liguori
pagine: XIII-520
Temi di questo volume sono il rinnovamento strutturale e le architetture di alcune grandi capitali, Parigi, Vienna, Berlino, B
Architettura dell'eclettismo. La diffusione e l'emigrazione di artistiitaliani nel nuovo mondo
editore: Liguori
pagine: 324
Architetture dell'eclettismo. La dimensione mondiale
editore: Liguori
pagine: 450
Questo volume illustra il diffondersi della cultura eclettica nel mondo