LUISS University Press: I capitelli
Leviatano 4.0. Politica delle nuove tecnologie
di Mirko Daniel Garasic
editore: LUISS University Press
pagine: 188
La materia, la forma e il potere di uno stato ecclesiastico e civile: già dal sottotitolo al suo Leviatano, Thomas Hobbes si i
L'apprendista stregone. Consigli, trucchi e sortilegi per apprendisti studiosi
di Daniele Archibugi
editore: LUISS University Press
pagine: 204
Coloro che osservano tutto e non fanno nulla
Robot. Cosa sono e come funzionano le macchine intelligenti
di John M. Jordan
editore: LUISS University Press
pagine: 184
Tutti gli esperti di robotica che ho incontrato sono risultati persone intelligenti, empatiche e lucide
Il grande giudice. Il tempo e il destino dell'Occidente
di Romano Ferrari Zumbini
editore: LUISS University Press
pagine: 343
Riscoprire la prismaticità del reale
Lo Stato al sicuro. Intelligence e democrazia
di David Omand
editore: LUISS University Press
pagine: 340
Come si può mantenere la sicurezza, primo dovere del buon governo, a un costo ragionevole e sostenibile? Come evitare che i ri
La protezione dei diritti umani. Le istituzioni nazionali indipendenti a confronto
editore: LUISS University Press
pagine: 120
In questo studio a cura di Christopher Hein viene ricostruito il quadro completo dell'evoluzione internazionale della promozio
Incoscienza artificiale. Come fanno le macchine a prevedere per noi
di Massimo Chiriatti
editore: LUISS University Press
pagine: 152
Una macchina intelligente in grado di prendere decisioni al posto dell'uomo: se pensiamo sia questa la definizione di intellig
Storytelling digitale. Le nuove produzioni 4.0
di Simone Arcagni
editore: LUISS University Press
pagine: 166
Le piattaforme video non rappresentano soltanto un business di straordinario successo, ma anche una nuova generazione di "narr
Divertirsi da morire. Il discorso pubblico nell'era dello spettacolo
di Neil Postman
editore: LUISS University Press
"Divertirsi da morire" di Neil Postman è una presa di coscienza collettiva dei caratteri distopici che la società in cui vivia
L'illusione della scelta. Come si manipola l'opinione pubblica in Italia
editore: LUISS University Press
pagine: 470
I temi della manipolazione dell'opinione pubblica e del suo rapporto con i media sono oggi più che mai rilevanti sia per la po
La gestione della compliance. Sistemi normativi e controllo dei rischi
editore: LUISS University Press
pagine: 238
Negli ultimi anni il tema della compliance ha assunto un ruolo sempre più centrale per la corretta gestione delle imprese e la
Il segno più. Come riformare la regolazione a sostegno della crescita
di Alberto Heimler
editore: LUISS University Press
pagine: 294
Tra regolazione e libero mercato, tra concorrenza e innovazione, esistono relazioni ed equilibri complessi e delicati