Marcos y marcos: Gli Scarabocchi

Manuale di sopravvivenza alle scuole medie

di Sarah Spinazzola

editore: Marcos y marcos

pagine: 192

Mancano solo due ore alla fine della prima media: au revoir, adios amigos! Dopo novecentonovantotto ore di brufoli improvvisi,
12,00

Manuale di sopravvivenza senza genitori

di Sarah Spinazzola

editore: Marcos y marcos

pagine: 234

A Oliva, undici anni, tocca partire per il centro estivo
12,00

Pepi Mirino e l'invasione dei P.N.G. ostili

di Cristiano Cavina

editore: Marcos y marcos

pagine: 350

E se i personaggi dei videogiochi sconfinassero di colpo nella realtà? Succede a Pepi Mirino una delle notti in cui dorme dal
13,00

Fuga da Magopoli

di Enzo Fileno Carabba

editore: Marcos y marcos

pagine: 125

A Magopoli la magia è tutto; a tredici anni, se non sei un mago provetto sono guai
15,00

Battaglia a Magopoli

di Enzo Fileno Carabba

editore: Marcos y marcos

pagine: 207

A Magopoli la magia è un'ossessione, chi non è abbastanza mago finisce nei guai
15,00

Elogio dell'aria. Le avventure di Erasmo

di Daniela Maddalena

editore: Marcos y marcos

pagine: 139

Erasmo ha tredici anni, naso appena storto, orecchie supersensibili e mobili come quelle dei gatti; adora la musica e le patat
14,00

Elogio dell'acqua. Le avventure di Erasmo

di Maddalena Daniela

editore: Marcos y marcos

pagine: 150

Si alza un braccio tra le onde del mare: al polso ha un braccialetto di stelle marine
14,00

Pinna Morsicata

di Cristiano Cavina

editore: Marcos y marcos

pagine: 170

Era l'avventuroso Pinna Morsicata del Clan di Muso Lungo, saltava sulle onde a perdifiato. La cicatrice sulla pinna lo rendeva unico, speciale. Adesso invece si lascia trasportare dalla corrente, lontano dal suo Clan, senza rotta né compagnia. Pinna Morsicata ha perso la gioia, e quando un delfino perde la gioia, perde tutto. Si è spezzato il cuore con le sue pinne e non vuole parlarne con nessuno: pensa solo a scomparire in fondo al mare. Che buio, laggiù. Tutto quel mare che ti schiaccia, nemmeno una creatura intorno. Poi, di colpo, una voce. C'è un pesce giallo a forma di valigia. "Ho un guasto alle code, continuo a colare a picco, potresti nasarmi in su?" Unire le rotte è necessario. "Porto al sicuro questo pesce a spigoli e poi sparisco di nuovo con la mia tristezza" pensa Pinna Morsicata. Ma è difficile scomparire come si deve, quando ci si ritrova qualcuno tra le pinne. Spigolo conosce tutte le lingue del mondo d'acqua. Ha navigato in molti mari. Anche lui ha perso qualcosa. Nuotando pinna a pinna, si sorride, si litiga e si scambiano i segreti. Si diventa molto di più che semplici compagni di rotta. Insieme si nuota più veloci, più leggeri, e si può affrontare tutto: anche il ghigno beffardo di uno squalo. Età di lettura: da 7 anni.
13,00

La grande battaglia musicale e altre avventure sonore

di Carlo Boccadoro

editore: Marcos y marcos

pagine: 143

A Notina la musica è sempre nell'aria. Esce dalle finestre della scuola, dove i bambini battono le mani sui banchi e pestano i piedi per terra al segnale del maestro Gong; si alza dai giardini pubblici, dove gli Urletti si trovano a cantare; riempie la piazza ogni domenica con la banda del maestro Bacchettafrolla. Gli abitanti di Notina hanno la musica in testa. Clarone corre più veloce della pioggia, perché al momento giusto deve essere là, con il suo cannoncino, a far partire l'arcobaleno. A casa, per riposare, suona il clarinetto basso, intrecciando duetti con l'ottavino di suo figlio Pirulì. Il giudice Registro sembra serio e taciturno, ma la sera, in tribunale, quando tutti sono andati via, riempie ciotoline di cibo per i suoi amici gatti, tira fuori la chitarra e si lancia in un rock scatenato. Viola sogna di suonare il contrabbasso, si fa le collane con le note e progetta una casetta da concerto sull'albero insieme a Pirulì. A Notina la musica mette tutti d'accordo. Una notte, però, spuntano strani manifesti sui muri di tutte le case. Il maestro Leon de Trombòn, con un'orchestra grandissima, vuol sfidare la banda del maestro Bacchettafrolla! Tutta Notina ne parla. Il gran giorno della battaglia musicale Leon de Trombòn entra in piazza con più di cento musicisti, come un un generale alla testa del suo esercito. La grande sfida sta per cominciare, ma... dove sono finiti Bacchettafrolla e la sua banda? Età di lettura: da 7 anni.
15,00