Marietti 1820: Saggistica
La nuova era. Miti e profezie dell'Italia in rivoluzione
di Marina Caffiero
editore: Marietti 1820
pagine: 165
I piccoli schiavi dell'arpa. Storie di bambini italiani a Parigi, Londra e New York nell'Ottocento
di John Zucchi
editore: Marietti 1820
pagine: 282
Juan Donoso Cortés. Il padre del Sillabo
di Rino Cammilleri
editore: Marietti 1820
pagine: 168
Juan Donoso Cortés fu una delle menti più acute del XIX secolo
Politics e il nuovo socialismo. Per una critica radicale del marxismo
editore: Marietti 1820
pagine: 268
Tra il 1944 e il 1946, a New York, Dwight Macdonald dà vita a Politics, una rivista radicale che raccoglie le idee di intellet
I cristiani e l'impero romano
di Ilaria Ramelli
editore: Marietti 1820
pagine: 108
La raccolta è una selezione degli articoli dell'autrice apparsi nella rubrica di "Avvenire" tra il 2009 e il 2010 e basati su
Una gioia antica e nuova. Scritti su Charles Dickens e la letteratura
di Gilbert Keith Chesterton
editore: Marietti 1820
pagine: 226
Non esiste miglior critico dickensiano del signor Chesterton: queste le parole di T
La filosofia cristiana. Alla società francese di filosofia 1927-1933
di Guglielmo Forni Rosa
editore: Marietti 1820
pagine: 152
Gli ultimi papi (e anche Benedetto XVI nel suo discorso di Ratisbona, 12 settembre 2006) mantengono viva la necessità della fi
Rapsodia selvaggia. Interpreti francesi di Rimbaud
editore: Marietti 1820
pagine: 344
"Rimbaud è oggi il mito di Rimbaud" e come tale acquista il dono rischioso di tutte le metamorfosi
Il nome dipinto. Studi di esegesi figurativa
di Francesco Saracino
editore: Marietti 1820
pagine: 296
I saggi raccolti in questo volume esemplificano i risultati dell'esegesi figurativa che gli artisti hanno effettuato sui testi
Apparizioni mariane a Genova
editore: Marietti 1820
pagine: 136
Le apparizioni mariane prese in esame in questo libro - S