Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marietti: I rombi

Quale lavoro? L'emergere di un'economia relazionale

di Pierpaolo Donati

editore: Marietti

Il lavoro è una questione sociale "emergente" in due sensi: da un lato, ci troviamo di fronte a rischi crescenti di disoccupaz
14,00

Realtà e ragione

di Lorenzo Albacete

editore: Marietti

pagine: 96

"La cosa più stupefacente che propongo durante i miei viaggi e le mie conferenze è che Cristo è interessante, e che nulla, se non una pura risposta a qualcosa di interessante, ci muove verso di Lui. La ragione stessa per la quale ci alziamo al mattino è Cristo". (Lorenzo Albacete) Nell'avventura della conoscenza in quale nesso si trovano realtà e ragione? In questa piccola raccolta di conferenze, tenute tra il 1996 e il 2011, Lorenzo Albacete con la cultura, l'arguzia e l'umanità che lo caratterizzano scandaglia la questione e conduce gli ascoltatori alla scoperta dell'avvenimento di Cristo, origine e fine di ogni umano sentire.
12,00

Il re degli Schnorrer

di Israel Zangwill

editore: Marietti

pagine: 240

Con il suo savoir faire e la sua stupefacente erudizione Manasse Bueno Barzillai Azevedo da Costa merita il titolo di re degli schnorrer per la sublime maestria nell'arte di scroccare ai ricchi della comunità con ingegno e "aristocrazia". Impareggiabile modello di letteratura umoristica, "Il re degli schnorrer" è una sequenza ininterrotta di situazioni e dialoghi esilaranti, scaturiti dalla penna del creatore della narrativa ebraica moderna.
12,00

Il bene di chi? Bene pubblico e bene privato nella storia

di Enrico Berti

editore: Marietti

pagine: 72

Un affresco dell'intrecciarsi di bene pubblico e bene privato nella storia della civiltà occidentale. Enrico Berti fa comprendere le complesse radici culturali della situazione attuale e apre domande cruciali, da un lato sul destino e la sopravvivenza dello Stato e dall'altro sul fine dell'uomo e sulle condizioni di possibilità della vita sociale. Il libro è arricchito da un dialogo sul tema tra l'autore e i partecipanti alla "Lectio Magistralis" tenuta nel corso di una delle sessioni del 2013 della Winter School, centro di studi sociali, culturali e politici. Prefazione di Giovanni Maddalena.
11,00

La ferita della bellezza

di Chrétien Jean-Louis

editore: Marietti

pagine: 168

L'incontro con la bellezza può lasciarci incolumi? La sua gioia novella può sbocciare senza frantumare all'istante dentro di n
14,00

Riflessioni sulla speranza

di Massimo Camisasca

editore: Marietti

pagine: 72

Le pagine che compongono questo libro nascono da lezioni dell'autore ai seminaristi e ai preti della fraternità di missionari di cui egli è superiore generale. Le riflessioni che le alimentano vertono sul tema della speranza. Nelle parole di don Camisasca la speranza emerge come esperienza di necessità vissuta, poiché "se ciò che amiamo e in cui crediamo non fiorisce prima o poi nella speranza, cioè nella certezza che la giustizia si compie, la nostra esistenza rimane irrealizzata e a poco a poco si tinge di brutti colori. Questa è l'unica vera vecchiaia: non quella degli anni, ma quella dello spirito".
6,00

Nessuno genera se non è generato

Alla scoperta del padre di Omero, Dante, Tolkien

 

editore: Marietti

pagine: 64

6,00

Rosso fuoco laguna

di Piergiorgio Bighin

editore: Marietti

pagine: 96

"Rosso fuoco laguna è una storia sulla riva del mare, di quell'Adriatico che a Chioggia... È tutta una storia di segni, di promesse appena accennate, come sospese nell'aria... Michele e Giovanni, ragazzi, inseguiti dalla minaccia di morte del bando Graziani, si nascondono nella loro città di mare come nel ventre di una materna balena. E sono mesi di notti insonni e veglie, di passi felpati e orecchie tese... di parole silenziose, proprio come quando si naviga, e si è attenti al più piccolo segno, per sperare... Sta a ciascuno di noi non deporre la ostinazione, e rimanere ancora, come in quelle remote notti di guerra, attento: ai minimi segni che la realtà ci concede, velando e svelando, annunciando ciò che non osiamo nemmeno sperare." (dalla Prefazione di Marina Corradi)
10,00

Le vere dimensioni dell'universo. Intervista di Sergio Zavoli

editore: Marietti

pagine: 120

Un ritratto suggestivo del cardinale Giacomo Biffi, una lettura acuta e profetica del presente in un'intervista condotta da Sergio Zavoli a fine anni Novanta e presentata in questa edizione da Francesco Botturi.
10,00

Nulla anteporre all'amore di Cristo

di Massalongo Sergio

editore: Marietti

pagine: 100

Nulla anteporre all'amore di Cristo»
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.