Marinotti: IL PENSIERO DELL`ARTE
Fidia l'uomo
di Ernst Buschor
editore: Marinotti
pagine: 172
È di un uomo che parlerà questo libro, dell'uomo che fu Fidia, ma non dell'uomo nel suo essere determinato dalla vita quotidia
L'eco nello spazio. Forme, metodi e logica nell'architettura giapponese
di Kazuo Shinohara
editore: Marinotti
pagine: 252
"L'eco nello spazio", prima d'ora mai pubblicato al di fuori del Giappone, è la più importante opera scritta da Kazu? Shinohar
Leggere è respirare, è divenire. Scritti di Olafur Eliasson
di Olafur Eliasson
editore: Marinotti
pagine: 160
"Leggere è respirare, è divenire" è la raccolta inedita in Italia dei testi più rilevanti del noto artista internazionale Olaf
Ritorno al Barocco. Fontana, Leoncillo, Melotti. Ediz. italiana e inglese
editore: Marinotti
pagine: 160
"Nel settembre del 2019, in occasione della Biennale dell'Antiquariato di Firenze, ho sperimentato per la prima volta un accos
L'arte e i suoi pittori. Improvvisazioni
di André Masson
editore: Marinotti
pagine: 140
André Masson (1896-1987), esponente della prima ora del movimento surrealista, è noto soprattutto per la trasposizione in pitt
Lo spazio nella forma
La scultura di Oteiza e l'estetica basca
di Zuaznabar Gillermo
editore: Marinotti
pagine: 204
La grande tradizione della scultura europea delle avanguardie ha un interprete importante nell'artista basco Jorge Oteiza
Lo spazio e il limite
Scritti e conversazioni sull'arte
di Chillida Edoardo
editore: Marinotti
pagine: 224
Il volume presenta una selezione dei più significativi scritti e conversazioni dello scultore spagnolo Eduardo Chillida, dagli
L'architettura difficile
Filosofia del costruire
di Emery Nicola
editore: Marinotti
pagine: 256
Oggi l'architettura riscuote un grande successo
Tra Einstein e Picasso. Spazio-tempo, cubismo, futurismo
di Meyer Schapiro
editore: Marinotti
pagine: 240
Silenzi eloquenti. Borges, Mies van der Rohe, Ozu, Rothko, Oteiza
di Carlos Martí Arís
editore: Marinotti
pagine: 176
All'origine della nuova astrazione. La pittura dinanzi all'inconoscibile
di Barnett Newman
editore: Marinotti
pagine: 105
Se l'avventura nell'arte da parte di Barnett Newman ebbe propriamente inizio, a detta dello stesso pittore, nel 1948, all'età
La macchina del tempo
Leggere la città europea contemporanea
editore: Marinotti
pagine: 232
La città europea è un viaggio nel tempo