Marsilio: Ancora

La democrazia non è gratis. I costi per restare liberi

di Luciano Violante

editore: Marsilio

pagine: 128

Dileggiata e dichiarata «fuori corso» dai nuovi despoti, la democrazia è oggi la principale imputata in un processo collettivo
14,00

Il fantasma della nazione. Per una critica del sovranismo

di Alessandro Campi

editore: Marsilio

pagine: 224

Nazione, patria e identità sembrano essere i capisaldi dell'attuale destra italiana, portabandiera di un sovranismo protezioni
15,00

Non nel mio nome

di Michele Santoro

editore: Marsilio

pagine: 128

«Non ho mai guardato agli eventi dal punto di vista dei governi, sempre con gli occhi dei più umili, di chi ne paga il prezzo
12,00

La società chiusa in casa. La libertà dei moderni dopo la pandemia

editore: Marsilio

pagine: 336

Ogni evento è unico, ma la pandemia che ha stravolto il mondo in questi due anni non è così diversa dalle epidemie che l'hanno
15,00

Contro la tribù. Hayek, la giustizia sociale e i sentieri di montagna

di Alberto Mingardi

editore: Marsilio

pagine: 368

Tra tutti i sistemi politico-economici, il liberalismo è quello che più volte nella sua storia ha subito sconfitte epocali e r
16,00

Elogio della crescita felice. Contro l'integralismo ecologico

di Chicco Testa

editore: Marsilio

pagine: 208

Che sia in parlamento, sui social o a cena tra amici, oggi tutti si dichiarano convintamente «ambientalisti»
12,00

Aspetti del nuovo radicalismo di destra

di Theodor W. Adorno

editore: Marsilio

pagine: 96

Il 6 aprile 1967 Theodor Adorno tenne una conferenza all'Università di Vienna il cui valore va ben oltre l'aspetto puramente s
12,00

Autonomia. Ragioni e prospettive di una riforma necessaria

di Mario Bertolissi

editore: Marsilio

pagine: 187

Concepite per generare una discontinuità rispetto al passato, tutte le ipotesi di riforma dell'attività delle Regioni ordinari
14,00

Dalla parte di Jekyll. Manifesto per una buona destra

di Filippo Rossi

editore: Marsilio

pagine: 190

Autorevole ma non autoritaria, in grado di dare risposte concrete senza semplificare la realtà in italiani e stranieri, «onest
12,00

Chiudete internet. Una modesta proposta

di Christian Rocca

editore: Marsilio

pagine: 1441

La rivoluzione digitale ha cambiato la nostra quotidianità, ha ridisegnato radicalmente il mondo che abitiamo, offrendo possib
12,00

Figli di un io minore. Dalla società aperta alla società ottusa

di Paolo Ercolani

editore: Marsilio

pagine: 333

Come può aiutarci la filosofia a sciogliere i nodi davanti ai quali ci pone la società del nostro tempo? Quali grandi pensator
16,00

Uno non vale uno. Democrazia diretta e altri miti d'oggi

di Massimiliano Panarari

editore: Marsilio

pagine: 155

L'utopia di una società orizzontale, trasparente e senza gerarchie è tornata prepotentemente alla ribalta negli ultimi anni, c
12,00