Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: Biblioteca Novecento

Tutto il teatro

editore: Marsilio

pagine: 366

Per Pagliarani, la poesia di ricerca trova nel teatro il luogo ideale per dialogare con il pubblico, invitato a partecipare at
24,00

Fabrizio Lupo

di Coccioli Carlo

editore: Marsilio

pagine: 576

Il 3 gennaio 1951, a Firenze, un giovane pittore qui chiamato Fabrizio Lupo andò a trovare Carlo Coccioli, di cui aveva letto
19,50

La quinta stagione

di Fulvio Tomizza

editore: Marsilio

pagine: 220

Tra il luglio del '43 (la caduta di Mussolini) e la fine del secondo conflitto mondiale, il racconto di una stagione straordin
12,50

Il diavolo in corpo

di Radiguet Raymond

editore: Marsilio

pagine: 142

Il romanzo racconta l'avventura di un sedicenne che si innamora perdutamente di una giovane donna sposata a un soldato partito
12,50

Bassofondo

di Gallian Marcello

editore: Marsilio

pagine: 191

Pubblicato nel 1936 e subito sequestrato dalla censura fascista "Bassofondo" è un romanzo sulle vite ai margini in un popolare
12,50

L'incendio del Regio

di Lattes Mario

editore: Marsilio

pagine: 155

8 febbraio 1936, il teatro Regio di Torino viene distrutto da un violentissimo incendio
12,50

Il prato in fondo al mare

di Stanislao Nievo

editore: Marsilio

pagine: 214

4 marzo 1861: parte da Palermo il battello a vapore Ercole, con a bordo Ippolito Nievo, in viaggio verso Napoli per riportare
12,50

Fabian

Storia di un moralista ovvero L'andata a puttana

di Kästner Erich

editore: Marsilio

pagine: 228

Jacob Fabian vive nella Berlino del 1930, in una città in cui sembra essere un estraneo
12,50

Tre operai

di Carlo Bernari

editore: Marsilio

pagine: 207

Pubblicato per la prima volta nel 1934, il capolavoro d'esordio di Carlo Bernari racconta le incerte schermaglie sentimentali
12,50

La città di Miriam

di Tomizza Fulvio

editore: Marsilio

pagine: 165

Conosciuto soprattutto come scrittore e poeta del "mondo dei confini", dell'elegia contadina e di una prosa lirica musicale e
12,50

Il giorno degli assassinii

di Bernari Carlo

editore: Marsilio

pagine: 215

Una famiglia benestante viene misteriosamente massacrata a Napoli
12,50

Requiem per un cane

di Coccioli Carlo

editore: Marsilio

pagine: 142

Ispirato dalla morte di un vecchio cane, questo libro è insieme un atto d'amore di appassionata intensità verso un "amico" per
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.