Marsilio: Grandi classici tascabili
Narciso. La passione dello sguardo. Variazioni sul mito
editore: Marsilio
pagine: 184
Proteso verso la superficie di una fonte, alla quale si era recato per dissetarsi, un ragazzo scorge un volto bellissimo e per
Didone. «La tragedia dell'abbandono». Variazioni sul mito
editore: Marsilio
pagine: 337
Didone, esule regina fenicia, fonda Cartagine, accoglie Enea, profugo da Troia, se ne innamora follemente e, abbandonata, si t
Il volo di Ulisse. Variazioni sul mito
editore: Marsilio
pagine: 141
Il mito di Ulisse è diventato, nel tempo, una storia infinita, declinata in mille modi, con mille diverse sfumature
Circe
Variazioni sul mito
editore: Marsilio
pagine: 216
La trasformazione dei compagni di Odisseo in maiali e il successivo incontro dell'eroe con Circe, dea esperta di pozioni peric
Prometeo
Variazioni sul mito
editore: Marsilio
pagine: 235
Il Prometeo incatenato di Eschilo è forse la tragedia che ha conosciuto più larga, più durevole fortuna nella storia della cul
Persefone. Variazioni sul mito
editore: Marsilio
pagine: 198
Una fanciulla di stirpe divina, figlia di Zeus e Demetra, gioca tra i fiori nei verdi prati di Enna
Filottete. Variazioni sul mito
editore: Marsilio
pagine: 207
La leggenda narra che Filottete, nobile principe di Tessaglia, alleato degli Achei nella guerra contro Troia, fu da essi abban
Edipo. Variazioni sul mito
editore: Marsilio
pagine: 369
Edipo, figlio di Laio, ha attraversato i secoli dell'immaginario occidentale, presenza ingombrante e scomoda che la psicoanali
Le tragedie
di Euripide
editore: Marsilio
pagine: 1004
Con la traduzione integrale delle tragedie di Euripide si conclude un progetto di grande rilievo editoriale iniziato da Angelo
Anfitrione
Variazioni sul mito
editore: Marsilio
pagine: 402
Commedia degli equivoci e delle sostituzioni, commedia dei sosia appunto, la vicenda narrata per la prima volta da Plauto ha n
Alcesti
Variazioni sul mito
editore: Marsilio
pagine: 287
Il mito della sposa che sceglie di morire al posto del marito proviene da un antichissimo motivo folclorico, diffuso dall'Euro
Il racconto fantastico francese
editore: Marsilio
pagine: 334
Donne seducenti che si rivelano spettri, presenze inquietanti che si insinuano nella realtà quotidiana, antiche superstizioni