Marsilio: I TASCABILI MARSILIO
Sul sonno e sul sognare
L'interpretazione allegorica dei sogni
di Cardano Girolamo
editore: Marsilio
pagine: 236
Il libro di Cardano schiude, per noi moderni che lo leggiamo affascinati e che tanto spesso troviamo immagini che hanno incant
Occhi nella notte
di Eimi Yamada
editore: Marsilio
pagine: 128
L'appassionato rapporto, dapprima solo carnale, poi anche sentimentale, tra una giovane giapponese Kim e un'americano di color
Lo sporco e il pulito
L'igiene e il corpo dal Medioevo a oggi
di Vigarello Georges
editore: Marsilio
pagine: 264
Lo storico francese ha ricostruito i mutamenti susseguitisi nell'uso dell'acqua e della biancheria, a misura che essi rifletto
Scano Boa
di Gian Antonio Cibotto
editore: Marsilio
pagine: 168
È la storia di un vecchio pescatore che a Scano Boa "in cima" al Delta del Po, vive l'ultima disperata avventura: la pesca del
A cercar la bella morte
di Carlo Mazzantini
editore: Marsilio
pagine: 320
In questa opera autobiografica, Mazzantini racconta la sua esperienza di giovane "ragazzo di Salò"
Scusate le ceneri
di De Beaumont Gaia
editore: Marsilio
pagine: 224
Viene raccontata la storia di Dorothy Parker (1893-1967) giornalista di grido, donna affascinante, amica di grandi artisti, in
La casa a nord-est
di Maldini Sergio
editore: Marsilio
pagine: 260
Questo nuovo romanzo di Sergio Maldini è vincitore del Premio Campiello Premio dei Lettori e Premio Internazionale Antico Fatt
Chi ti ama così
di Bruck Edith
editore: Marsilio
pagine: 120
Quando ero nei campi di concentramento e nessuno veniva a liberarmi mi chiedevo: come può il mondo essersi dimenticato di noi?
I superflui
di Arfelli Dante
editore: Marsilio
pagine: 288
Ne "I superflui" Arfelli ha descritto la vita degli umili, dei vinti, degli sconfitti, degli indigenti, dei poveri, degli escl