A Welles spetta il ruolo del grande inventore: sul piano della visione, per avere esplorato tutte le possibilità e le capacità di magia ed eccesso e sul piano del racconto per averne esaltato la forza e cambiato le regole. Ma la forza della rottura formale sta nello spessore culturale che la regge e che combina la tendenza all'effetto magico, indebitata con la tradizione gotica e romantica, con la tendenza didattico-brechtiana derivata dalla sua formazione politica.
Orson Welles. Ovvero la magia del cinema

titolo | Orson Welles. Ovvero la magia del cinema |
Autore | James Naremore |
Traduttore | D. Fink |
Argomento | Scienze Umane Comunicazione |
Collana | I TASCABILI MARSILIO |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 399 |
Pubblicazione | 1993 |
ISBN | 9788831758499 |