Marsilio: Saggi
Mario Martone. Il cinema e i film
editore: Marsilio
pagine: 336
Trent'anni fa appariva nel panorama del cinema italiano un film nuovo e spiazzante: Morte di un matematico napoletano
La settima arte. Storia e personaggi dell'industria cinematografica italiana
di Daniela Manetti
editore: Marsilio
pagine: 312
La cinematografia - la «Settima arte» come la definiscono i suoi cultori - è certamente una delle manifestazioni di creatività
Pinocchio, Attila e oltre. Viaggiando tra Pinocchio e Cuore
di Giampaolo Borghello
editore: Marsilio
pagine: 72
A distanza di soli tre anni vengono pubblicati Le avventure di Pinocchio di Collodi (1883) e Cuore di De Amicis (1886): da que
L'amore indicibile. Eros e morte sacrificale nei Canti di Leopardi
di Franco D'Intino
editore: Marsilio
pagine: 232
Questo libro si addentra nei Canti a partire da alcuni ingressi strategici: l'esordio, il centro, la fine
Gian Vincenzo Gravina tra estetica, etica e diritto. Dialoghi, discorsi, trattati
di Gaetano Antonio Gualtieri
editore: Marsilio
pagine: 304
Il libro ripercorre alcune fra le tappe fondamentali del pensiero di Gian Vincenzo Gravina, inquadrandole all'interno dei gene
L'Italia di Fellini. Immagini, paesaggi, forme di vita
di Marco Bertozzi
editore: Marsilio
pagine: 200
Dal genio di Federico Fellini l'invenzione dell'Italia del Novecento
Italiani contro l'opera. La ricezione negativa dell'opera italiana in Italia dal dopoguerra a oggi
di Francesco Bracci
editore: Marsilio
pagine: 320
L'opera ottocentesca è uno dei simboli più riconoscibili della cultura italiana ed è stata spesso vista come l'incarnazione di
Geografie dell'altrove. Studi su Hölderlin
di Luigi Reitani
editore: Marsilio
pagine: 192
Nella sua opera Friedrich Hölderlin (1770-1843) ha posto al centro una condizione di lacerazione ed estraneità, che si ribalta
Giuliano Montaldo: una storia italiana
editore: Marsilio
pagine: 288
Critici di varia formazione e generazione si confrontano con Giuliano Montaldo, un cineasta che ha fatto la storia del cinema
Il mappamondo di Giacomo. Leopardi, l'antico oltre l'antico, un filosofo indiano, il sublime del qualunque
di Gilberto Lonardi
editore: Marsilio
pagine: 274
Il cerchio piace all'autore di questo libro, costruito concertando, accordando strumenti
Scientia abscondita. Arte e scienza del costruire nelle architetture del passato
editore: Marsilio
pagine: 341
Il volume si propone di indagare i principi che hanno guidato la costruzione degli edifici storici almeno fino al XVI secolo e