Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: Saggi critica

Il romanzo della nazione

Da Pirandello a Nievo: cinquant'anni di disincanto

di Del Tedesco Enza

editore: Marsilio

pagine: 276

Il romanzo della nazione o la nazione del romanzo
27,00

L'immagine di Lepanto

La celebrazione della vittoria nella letteratura e nell'arte veneziana del Cinquecento

di Gibellini Cecilia

editore: Marsilio

pagine: 207

Fu una svolta epocale o una semplice battuta d'arresto nell'espansione dei turchi? Sulla battaglia di Lepanto gli storici disc
24,00

Autopoiesi e cognizione

La realizzazione del vivente

editore: Marsilio

pagine: 208

Questo è un libro di biologia che spiega i sistemi viventi come sistemi che si auto-producono (autopoietici) e la cognizione
17,00

Eros dai cento volti

Modelli etici ed estetici nell'età dei Flavi

di La Penna Antonio

editore: Marsilio

pagine: 224

Il saggio offre una panoramica sul tema erotico nella poesia dell'età dei Flavi (70-98 d
17,56

Saggi critici

Vol. 2

di Debenedetti Giacomo

editore: Marsilio

24,79

L'esemplarità imperfetta

Le «Confessioni» di Ippolito Nievo

di Falcetto Bruno

editore: Marsilio

pagine: 264

Le confessioni di un italiano sono uno dei grandi libri della narrativa italiana dell'Ottocento
25,00

La poesia italiana 1903-1943. Quarantuno titoli esemplari

di Silvio Ramat

editore: Marsilio

pagine: 508

Da opere che innegabilmente aprono la strada alla nuova poesia, senza peraltro staccarsi del tutto da un salutare "ottocentism
33,05

Pirandello, il disagio del teatro

di Claudio Vicentini

editore: Marsilio

pagine: 224

23,00

Pensare per affetti

Leopardi: la natura, l'immagine

di Folin Alberto

editore: Marsilio

pagine: 176

A lungo si è sostenuto che la natura secondo Leopardi si configuri come qualcosa di contraddittorio: madre benefica e matrigna
16,53

«Con amore volere». Novellar di mercatanti fra Boccaccio e Machiavelli

di Branca Vittore

editore: Marsilio

Alla classsica lettura del Decameron, come testo esemplare di una grandiosa epopea mercantesca, si sono affiancate molte altre
15,49

L'estremista moderato

La letteratura, il cinema, la politica

di Pannunzio Mario

editore: Marsilio

Questo volume raccoglie tutti o quasi gli scritti, prima della stagione più nota della sua biografia intellettuale, di Pannunz
24,79

Prima la musica, poi il cinema

Quasi una sonata: Bresson, Kubrik, Fellini, Gaàl

di Morelli Giovanni

editore: Marsilio

pagine: 123

Da tempo immemorabile ha pesato sulla recezione del cinema un vago pregiudizio che imponeva al cinema stesso di essere un deri
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.