Marsilio: Saggi critica
Il romanzo della nazione
Da Pirandello a Nievo: cinquant'anni di disincanto
di Del Tedesco Enza
editore: Marsilio
pagine: 276
L'immagine di Lepanto
La celebrazione della vittoria nella letteratura e nell'arte veneziana del Cinquecento
di Gibellini Cecilia
editore: Marsilio
pagine: 207
Autopoiesi e cognizione
La realizzazione del vivente
editore: Marsilio
pagine: 208
Eros dai cento volti
Modelli etici ed estetici nell'età dei Flavi
di La Penna Antonio
editore: Marsilio
pagine: 224
L'esemplarità imperfetta
Le «Confessioni» di Ippolito Nievo
di Falcetto Bruno
editore: Marsilio
pagine: 264
La poesia italiana 1903-1943. Quarantuno titoli esemplari
di Silvio Ramat
editore: Marsilio
pagine: 508
Pensare per affetti
Leopardi: la natura, l'immagine
di Folin Alberto
editore: Marsilio
pagine: 176
«Con amore volere». Novellar di mercatanti fra Boccaccio e Machiavelli
di Branca Vittore
editore: Marsilio
L'estremista moderato
La letteratura, il cinema, la politica
di Pannunzio Mario
editore: Marsilio
Prima la musica, poi il cinema
Quasi una sonata: Bresson, Kubrik, Fellini, Gaàl