Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meltemi: DeviAzioni

Il panico morale. Dalle origini alla contemporaneità

editore: Meltemi

pagine: 204

Il saggio illustra l'evoluzione del concetto di panico morale e dei suoi modelli attraverso una selezione di ricerche empirich
20,00

Oltre lo spettacolo della siringa. Contromappa di una scena aperta del consumo di droghe del XXI secolo

di Sonia Bergamo

editore: Meltemi

pagine: 140

L'uso di eroina negli spazi pubblici è tornato a manifestarsi con forza, evocando immagini che sembravano appartenere a un tem
15,00

Decostruire la pena. Per una proposta abolizionista

di Giuseppe Mosconi

editore: Meltemi

pagine: 242

Casa circondariale "F
20,00

Controllo e autodeterminazione nel lavoro sociale. Una prospettiva anti-oppressiva

di Daniele Scarscelli

editore: Meltemi

pagine: 216

Come può l'assistente sociale esercitare potere nella propria pratica professionale in senso anti-oppressivo? Come si può eser
18,00

Il carcere invisibile. Etnografia dei saperi medici e psichiatrici nell'arcipelago carcerario

di Luca Sterchele

editore: Meltemi

pagine: 458

La recente chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) ha sconvolto le preesistenti geografie del sistema penale, pr
26,00

Come si diventa devianti

di David Matza

editore: Meltemi

pagine: 377

Annoverato tra i classici della sociologia della devianza e, più complessivamente, della riflessione socio-criminologica conte
24,00

Criminologia critica e critica del diritto penale. Introduzione alla sociologia giuridico-penale

di Alessandro Baratta

editore: Meltemi

pagine: 312

Ormai divenuto un classico della sociologia giuridica della devianza e del mutamento sociale, "Criminologia critica e critica
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.