Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Cinema / Minima

Massimo Troisi. Quando c'è l'amore...

di Roberto Lasagna

editore: Mimesis

pagine: 142

Dalle origini nel teatro napoletano ai successi televisivi e cinematografici, Massimo Troisi è stato una delle voci più origin
14,00

Film brutti. Ma così brutti da diventare bellissimi

di Andrea Carobbio

editore: Mimesis

pagine: 148

Se vi state chiedendo cosa ci possa essere di interessante in un film brutto, sappiate che non stiamo parlando di film semplic
15,00

I mestieri del cinema

editore: Mimesis

pagine: 250

Incontri d'autore
20,00

Nuovo cinema horror

di Emanuele Di Nicola

editore: Mimesis

pagine: 180

Negli anni Duemila il cinema horror ha conosciuto una nuova primavera di sangue
18,00

La realtà esiste? Leggere Kracauer nell'era digitale

di Leonardo Quaresima

editore: Mimesis

pagine: 114

Leggere "Teoria del cinema"
12,00

La storia del cattolicesimo contemporaneo e le memorie del cinema e dell'audiovisivo

editore: Mimesis

pagine: 392

Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale "La storia del cattolicesimo contemporaneo e le memorie del cinema e
32,00

La meno-quasi e più-realtà. Genealogia delle nuove immagini e indagini dalla prospettiva dei visual culture studies

di Andrea Rabbito

editore: Mimesis

pagine: 362

Il doppio offerto dalle immagini tecniche, o nuove immagini - come vengono definite in questo volume - si dimostra frutto di u
30,00

Divine. Nuove prospettive sul cinema muto italiano

editore: Mimesis

pagine: 160

I saggi che compongono il volume, redatti da specialisti del cinema muto italiano e delle sue problematiche, danno conto di al
16,00

I volti dell'infanzia nelle culture audiovisive. Cinema, immagini, nuovi media

di Bruno Surace

editore: Mimesis

pagine: 312

Il volto dell'infanzia è un oggetto culturale tanto carico di significato quanto ad oggi inesplorato
26,00

La lama nel corpo. Immagini femminili nell'horror italiano

di Guido Colletti

editore: Mimesis

pagine: 208

Il volume racconta l'evoluzione storica del cinema horror e thriller italiano attraverso il filtro del corpo femminile: corpo
18,00

Look over look. Il cuore fotografico del cinema di Stanley Kubrick

di Caterina Martino

editore: Mimesis

pagine: 222

C'è ancora qualcosa da dire su Stanley Kubrick? Le sue biografie ci hanno raccontato il passaggio dal mestiere di fotoreporter
18,00

David Fincher. La polisemia della sguardo

editore: Mimesis

pagine: 206

Ha senso parlare di autori nel cinema odierno, in un momento storico in cui la serialità è norma e il consumo dei prodotti aud
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.