Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Fenomenologia e ontologia sperimentali

Intuizione e intelletto. Nuovi saggi di psicologia dell'arte

di Rudolf Arnheim

editore: Mimesis

pagine: 372

Quello tra intuizione e intelletto è il principale binomio a essere articolato in diverse forme nei saggi qui raccolti
24,00

La fenomenologia trascendentale

di Edmund Husserl

editore: Mimesis

pagine: 318

Questa raccolta si propone di restituire i tratti storico-culturali e teorici dell'opera di Husserl attraverso tre percorsi ch
24,00

Geometrie non euclidee e problema della conoscenza

di Cesare L. Musatti

editore: Mimesis

pagine: 539

Il volume raccoglie, in edizione critica, il testo integrale della tesi di laurea in Filosofia dello psicologo e psicoanalista
28,00

La dinamica della forma architettonica

di Rudolf Arnheim

editore: Mimesis

pagine: 354

La dinamica della forma architettonica analizza le conseguenze del potere visivo esercitato dall'architettura, potere che per
22,00

Per la salvezza dell'arte

di Rudolf Arnheim

editore: Mimesis

pagine: 298

Perché l'arte ha bisogno di essere salvata? La risposta di Rudolf Arnheim, fondatore degli studi di psicologia in campo artist
24,00

Il «Wortsatz» di Philipp Wegener. Ovvero dell'unità comunicativa minima

di M. Paola Tenchini

editore: Mimesis

pagine: 113

Negli studi sul linguaggio condotti in ambito tedesco dalla seconda metà dell'Ottocento fino agli anni Trenta del Novecento ha
12,00

Le qualità espressive. Fenomenologia sperimentale e percezione visiva

di Giulia Parovel

editore: Mimesis

pagine: 237

Oltre alla forma, al movimento e al colore degli oggetti, le cosiddette qualità 'primarie' e 'secondarie', percepiamo anche qu
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.