Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Mimesis

Mein Kampf

di Adolf Hitler

editore: Mimesis

pagine: 365

"Mein Kampf (La mia battaglia)" è l'autobiografia politica di Adolf Hitler
20,00

Mein Kampf

di Adolf Hitler

editore: Mimesis

pagine: 429

"Mein Kampf (La mia battaglia)" è l'autobiografia politica di Adolf Hitler
25,00

Storia dell'arte giapponese. Genealogia dei capolavori in una prospettiva comparata

di Hidemichi Tanaka

editore: Mimesis

pagine: 335

Hidemichi Tanaka, tra i più autorevoli studiosi giapponesi di storia dell'arte occidentale, ricostruisce in questa opera le pr
35,00

Plinio Il Vecchio

di Mario Margheritis

editore: Mimesis

pagine: 109

In questo agile ma intenso saggio sulla figura di Plinio il Vecchio, sul suo pensiero e la sua opera, i 37 libri che formano l
12,00

In dialogo con Maurizio Ferraris

editore: Mimesis

pagine: 136

Contributi di: Petar Bojanic, Paolo Bozzi, Leonardo Caffo, Felice Cimatti, Giorgio Derossi, Massimo Donà, Riccardo Martinelli,
16,00

Madre Teresa e Gandhi. L'etica in azione

di Germani Gloria

editore: Mimesis

pagine: 260

Madre Teresa e Gandhi hanno incarnato i vertici di ciò che l'essere umano può raggiungere
20,00

Come pesci nella rete. Guida per non essere le sardine di internet

di Alessandro Curioni

editore: Mimesis

pagine: 143

I numeri dicono molto: in Italia si parla di 25 mila furti d'identità e 11 mila reati informatici denunciati ogni anno, oltre
10,00

Di che giardino sei? Conoscersi atttraverso un simbolo

di Duccio Demetrio

editore: Mimesis

pagine: 178

I giardini, nella loro maestosità o nella loro modestia, sono da sempre specchio della personalità, dello stato d'animo e del modo di vivere di chi se ne prende cura. Plasmato a nostra immagine e somiglianza, il giardino è sempre portatore di una sua filosofia peculiare che chiama direttamente in causa il nostro agire nel mondo. Dalle origini ai giorni nostri, Duccio Demetrio ripercorre la storia, la simbologia, la mitologia e la tradizione del giardinaggio, una passione antica quanto l'uomo che intercetta l'interesse di pubblici eterogenei. In queste pagine, Demetrio individua oltre trenta tipologie di giardini di interesse storico e architettonico accompagnate da un ricco apparato iconografico. In un'epoca in cui, da una parte, ecologia e sostenibilità riconducono l'attenzione dell'opinione pubblica sull'importanza del giardino come bene comune e, dall'altra, mancanza di risorse e abuso edilizio sono fonte di degrado urbano, "Di che giardino sei?" ci ricorda che conoscere i giardini e restarne incantati significa saper cogliere la bellezza nelle sue sfumature più sublimi, a partire dall'indagine del sé.
18,00

Lessico del cinema italiano. Forme di rappresentazione e forme di vita. Vol. 2

editore: Mimesis

pagine: 537

II cinema italiano non è stato mai un cinema nazionale, pur essendo profondamente italiano
28,00

Comunicare l'utopia. Manifesti anarchici conservati presso l'Archivio Famiglia Berneri - Aurelio Chessa di Reggio Emilia

di Roberta Conforti

editore: Mimesis

pagine: 360

L'analisi di una straordinaria collezione di manifesti politici traccia un racconto attraverso i simboli e le immagini che ripercorrono i momenti salienti, i personaggi, gli ideali e le lotte del movimento operaio e libertario internazionale. Il volume restituisce una ricostruzione storica delle icone e delle invenzioni narrative che hanno segnato la comunicazione e il pensiero anarchico del Novecento.
28,00

Lessico del cinema italiano. Forme di rappresentazione e forme di vita

editore: Mimesis

pagine: 536

Il cinema italiano non è stato mai un cinema nazionale, pur essendo profondamente italiano
48,00

Il mondo delle donne. Storia del primo consultorio autogestito nel movimento di liberazione femminile

di Sardella Pina

editore: Mimesis

pagine: 153

Costruito sul materiale dell'archivio del Centro Problemi Donna di Milano (CPD), questo libro intreccia le vicende del primo c
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.