Mimesis: Mimesis
Decidere, morire, essere nella medicina di oggi
di Giovanni Boniolo
editore: Mimesis
pagine: 218
Nonostante le polemiche e le fake news nate negli ultimi anni, la medicina è ancora oggi il modo migliore - probabilmente l'un
La storia del campo di concentramento di Mauthausen
di Hans Marsalek
editore: Mimesis
pagine: 430
Mauthausen, per molti deportati, è stato sinonimo di morte
Le avventure della merce. Per una critica del valore
di Anselm Jappe
editore: Mimesis
pagine: 258
La "critica del valore", fondata nel 1987 da Robert Kurz e dalla rivista tedesca "Krisis", ha ormai trovato - senza supporto a
Assedio al Venezuela. Come un popolo resiste all'imperialismo USA
editore: Mimesis
pagine: 138
Voci contro l'assedio
Management dell'editoria
di Davide Capriati
editore: Mimesis
pagine: 288
Il volume si propone di analizzare il funzionamento delle case editrici attraverso i modelli dell'economia e della gestione de
La scelta più giusta. Come decidere la scuola superiore. Una guida per genitori e studenti
editore: Mimesis
pagine: 114
Scegliere pensando al mondo del lavoro, scegliere per comodità, scegliere d'impulso, ma anche scegliere per andare contro il p
La città neoliberale
di Gilles Pinson
editore: Mimesis
pagine: 120
Gentrificazione, esclusione delle popolazioni precarie, aumento infinito dei valori immobiliari, ghettizzazione delle popolazi
Giuseppe Mazzini. Storia e sociologia di un cambiamento mancato
editore: Mimesis
pagine: 244
Gli Autori, con sensibilità diverse, hanno interpretato la complessità del pensiero di Giuseppe Mazzini nel significato e nell
La notte più buia. Cronache di una generazione
di Roberto Gramiccia
editore: Mimesis
pagine: 290
"La notte più buia
La pace. Una parola ai giovani d'Europa e ai giovani del mondo
di Ernst Jünger
editore: Mimesis
pagine: 96
L'eroe tedesco della Prima guerra mondiale, decorato con l'Ordine pour le Mérite, riflette in queste pagine sulla fisionomia c
Pianeta Banksy. L'uomo la sua opera e il movimento che ha ispirato
di Alan Ket
editore: Mimesis
pagine: 128
Le opere di Banksy sono riconosciute a livello universale come l'emblema della ribellione al sistema e della denuncia delle st
Dio esiste? Un confronto su verità, fede, ateismo
editore: Mimesis
pagine: 108
Da una parte l'allora cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e futuro papa Benede