Mimesis: Minima / Volti

Sociologia della concorrenza

di Georg Simmel

editore: Mimesis

pagine: 166

Nella Modernität il denaro diventa lo strumento che consente agli uomini e alle cose di entrare in relazione tra loro, ma ciò
10,00

Theatrum philosophicum

di Michel Foucault

editore: Mimesis

pagine: 114

La filosofia di Deleuze come un teatro fatto di maschere e simulacri, di doppi incerti e di soggetti larvali in metamorfosi, s
9,00

Il gioco della vita. Lettere a Jean Debuffet (1945-1949). Seguito da dieci lettere di Jean Dubuffet a Joë Bousquet

di Joë Bousquet

editore: Mimesis

pagine: 200

Il volume raccoglie la traduzione della corrispondenza inedita intercorsa dal 1945 al 1949 tra Joë Bousquet e Jean Dubuffet
16,00

Taccuino per stenografia (1937-1938)

di Emil M. Cioran

editore: Mimesis

pagine: 74

Il "Taccuino per stenografia", redatto da Cioran durante i primi anni di permanenza in Francia, presumibilmente tra il 1937 e
8,00

Rosa Luxemburg

di Hannah Arendt

editore: Mimesis

pagine: 138

Nata in una famiglia di socialisti ed ebrei assimilati, Hannah Arendt crebbe nel culto di Rosa Luxemburg
10,00

Europa, cristianesimo, geopolitica. Il ruolo geopolitico dello «spazio» cristiano

di Eugenio Mazzarella

editore: Mimesis

pagine: 108

A dar peso geopolitico al contributo cooperativo al mondo multipolare della globalizzazione che può dare l'Europa, abbiamo bis
9,00

Tradotto dal silenzio

di Joë Bousquet

editore: Mimesis

pagine: 102

Questa silloge, al limite fra prosa e poesia, è un piccolo diamante puro di scrittura
8,00

Maurice Blanchot. Passione politica

di Jean-Luc Nancy

editore: Mimesis

pagine: 102

A metà degli anni Ottanta fu pianificato un volume dei "Cahiers de L'Herne" dedicato a Blanchot
8,00

La sofferenza è animale

di Jean-Luc Nancy

editore: Mimesis

pagine: 52

L'animale muore? Prova gioia? Soffre? Vive o esiste? Ci tocca? Quando è insieme a noi è anche con noi? Parla? Comunica? Ci ri-
6,00

Falsa coscienza. Forme del cinismo moderno

di Peter Sloterdijk

editore: Mimesis

pagine: 58

La storia delle idee, letta come drammatizzazione della tensione tra vero e falso, fa da sfondo a una fenomenologia della cosc
5,00

Essere e divenire. Riflessioni sull'incontradditorietà a partire da Fichte

editore: Mimesis

pagine: 69

Un volume a due voci: quella di Massimo Donà e quella di Gaetano Rametta - due filosofi che tornano a fare i conti con Fichte
6,00

L'insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)

di Emil M. Cioran

editore: Mimesis

pagine: 83

Bucarest, inizio anni '30: è qui, nella "piccola Parigi" dei Balcani, che il destino di Emil Cioran interseca quello di Petre
6,00