Minimum fax: Indi

Teoria della classe disagiata

di Raffaele Alberto Ventura

editore: Minimum fax

pagine: 262

Cosa succede se un'intera generazione, nata borghese e allevata nella convinzione di poter migliorare - o nella peggiore delle
16,00

Dentro e fuori la stanza. Cosa accade a chi fa psicoterapia oggi

di Costanza Jesurum

editore: Minimum fax

pagine: 164

Negli ultimi trent'anni la psicologia e la psicoterapia sono diventate delle presenze costanti delle nostre vite
15,00

Future sex

di Emily Witt

editore: Minimum fax

pagine: 252

Nel corso della vita abbiamo letto tante favole, ma nessuna finiva con «e vissero da soli, felici e contenti»
19,00

La cultura in trasformazione. L'innovazione e i suoi processi

editore: Minimum fax

pagine: 145

Oggi il sapere è sempre più reticolare e diffuso. La centralità delle nuove tecnologie sta contribuendo a far emergere un particolare tipo di intelligenza collaborativa basata sull'empatia. Per questo c'è bisogno di immaginare nuove formule di progettazione, organizzazione, finanziamento e distribuzione della cultura che siano in grado di agire nella molteplicità. Ora più che mai si avverte la necessità di nuove spinte e proposte, pena la decadenza intellettuale, morale e umana del nostro paese. Questo volume raccoglie otto voci autorevoli di giornalisti, scrittori, filosofi, economisti che offrono un momento di riflessione culturale su quanto si sta facendo, dando testimonianza delle analisi in corso e fornendo uno strumento agile ma esaustivo per comprendere i cambiamenti in atto e le opportunità future.
13,00

91° minuto. Storie, manie e nostalgie nella costruzione dell'immaginario calcistico

di Giacomo Giubilini

editore: Minimum fax

pagine: 204

Un libro sul calcio, sullo sport più bello del mondo e sui suoi eroi, ma anche un'inchiesta su cosa muove realmente quella palla che carambola tra i piedi dei calciatori. Giacomo Giubilini allarga il nostro sguardo fuori dai campi da gioco per svelarci come funziona un'industria globale che fattura miliardi. Lo spettacolo del calcio viene mostrato come lo strumento più forte di costruzione del consenso per noi che siamo, di volta in volta, tifosi, consumatori, spettatori o semplici target. Immersi in un universo in cui tutti questi piani si mescolano, possiamo restare fedeli alle nostre mitologie, da quelle romantiche dei primi campioni a quelle ipermoderne di un David Beckham che apre le Olimpiadi di Londra del 2012 negando la sua stessa esperienza sportiva.
15,00

Capire l'economia in sette passi. Persone, mercati e benessere

di Leonardo Becchetti

editore: Minimum fax

pagine: 144

L'economia, "scienza estremamente complessa e assolutamente inesatta", detta le regole di un gioco che ci coinvolge quotidianamente e in cui il rischio è altissimo, riguardando non solo il benessere delle nostre tasche ma gran parte della felicità di noi tutti e, a lungo termine, la sopravvivenza stessa della nostra specie su un pianeta sempre più esausto. "Capire l'economia in sette passi" accompagna il lettore in un mondo affascinante, complesso e sinora riservato a una casta chiusa di specialisti, illustrando i principi che sono alla base dell'infrastruttura sociale del nostro sistema, quell'intreccio di persone e mercati che raramente si palesa agli occhi dei comuni cittadini. Leonardo Becchetti, con sentimento e chiarezza, ci indica il percorso e gli strumenti per orientare le nostre scelte, ricordandoci quanto l'economia serva a preservare e promuovere valori fondamentali come libertà, giustizia ed equità.
13,00

New York, ore 8.45. La tragedia delle Torri Gemelle raccontata dai premi Pulitzer

editore: Minimum fax

pagine: 180

Questo volume raccoglie i migliori articoli usciti nei giorni successivi alla tragedia delle Torri Gemelle sulle tre testate americane più prestigiose - New York Times, Washington Post e Wall Street Journal - e poi premiati dal Pulitzer. I drammatici racconti dei sopravvissuti, le testimonianze dei piccoli grandi atti di eroismo, l'analisi delle ragioni dell'attacco terroristico, fino ai dubbi di una corresponsabilità dell'amministrazione Bush nel non saper prevedere una catastrofe annunciata: le migliori penne del giornalismo americano, da Bob Woodward a Judith Miller, spiegano come e perché sia potuto accadere ciò che si pensava non sarebbe mai accaduto. Completano il volume le vignette satiriche dei cartoonist vincitori del premio Pulitzer. Prefazione di Andrea Purgatori.
12,00

Catastrofi. I disastri naturali raccontati dai grandi reporter

editore: Minimum fax

pagine: 241

All'alba del 18 aprile 1906 San Francisco venne sconvolta dal più grave terremoto americano del XX secolo
13,00

Guida portatile alla psicopatologia della vita quotidiana

di Jesurum Costanza

editore: Minimum fax

pagine: 146

Datemi un uomo normale e io lo guarirò
12,00

Come finisce il libro. Contro la falsa democrazia dell'editoria digitale

di Alessandro Gazoia

editore: Minimum fax

pagine: 207

Da Gutenberg in poi, abbiamo immaginato il nostro progresso intellettuale legato indissolubilmente alla "cultura del libro". Ma oggi, mentre a noi lettori capita sempre più spesso di avere in mano uno smartphone o un e-reader, sembra che questa storia secolare volga al termine, portando con sé la scomparsa dell'editoria come la conosciamo, e forse la trasformazione radicale del concetto stesso di "letteratura". Se ad alcuni sembra un'apocalisse, Amazon.com e le piattaforme di self-publishing disegnano un radioso futuro in cui il rapporto fra chi scrive e chi legge sarà più aperto, diretto, libero. Ma è veramente così? Con un'idea chiarissima di come si sta evolvendo la nostra "società della conoscenza", Alessandro Gazoia analizza lo stato presente del mondo del libro, italiano e internazionale, ed esplora i possibili scenari futuri: mettendo in guardia contro il rischio di confondere le strategie di mercato con il libero scambio di idee, e illustrando invece le autentiche potenzialità rivoluzionarie dell'editoria digitale, "Come finisce il libro" vuole essere il manifesto di un nuovo umanesimo per il futuro dei libri.
10,00

Patria senza padri

Psicopatologia della politica italiana

di Recalcati Massimo

editore: Minimum fax

pagine: 124

La crisi dei partiti, la sfiducia verso le istituzioni e l'ascesa dei nuovi populismi; una precarietà sempre più opprimente; i
10,00

Territorio zero

Per una società a emissioni zero, rifiuti zero e chilometri zero

editore: Minimum fax

pagine: 126

'Territorio zero' è un manifesto che impegna chi lo sottoscrive a realizzare un programma di sviluppo territoriale rispettoso
10,00