Minimum fax: Mini
La qualità dell'aria. Storie di questo tempo
editore: Minimum fax
pagine: 376
Una selezione della letteratura italiana "under 40" con un taglio decisamente politico. I diciannove racconti - di cui uno per immagini - spaziano fra la pura fiction e il reportage narrativo e sono altrettante acute, ironiche, dolorose e commoventi riflessioni sul tempo e la realtà in cui viviamo. Il fatuo e ridicolo capitalismo italiano, le bravate degli estremisti neri degli anni Settanta, la sinistra diventata un approdo tra mille altri, la pubblicità sulle prime reti private, le vocazioni ambientaliste, la volontà di potenza del pensiero occidentale, le occasioni mancate e forse mai avute nel passaggio tra prima e seconda repubblica, le linee d'ombra, i terrorismi, il precariato intellettuale sono il tempo reale di questi racconti.
La rivincita di Capablanca
di Fabio Stassi
editore: Minimum fax
pagine: 187
Il romanzo di Fabio Stassi è la storia di José Raùl Capablanca, che fu bambino prodigio e conquistò il titolo di campione del mondo nel 1921. Amato dalle donne e rispettato dagli avversari, almeno fino a quando non fu scaraventato giù dal trono troppo presto per mano di un suo ex amico, Aleksandr Aljechin, il miglior giocatore di Russia: uno disposto a tutto per gli scacchi, fuggito dalla rivoluzione d'ottobre e approdato in seguito alla corte dei gerarchi nazisti. La storia di Capablanca è la storia del loro duello. L'offesa di una seconda occasione sempre rinviata, come spesso è la vita.
Gesti indelebili
di Kennedy A. L.
editore: Minimum fax
pagine: 203
Un uomo appena lasciato dalla ragazza è alla ricerca di introvabili scatoloni per un trasloco forse inevitabile
Gli uomini in generale mi piacciono molto
di Ovalde` Ve`ronique
editore: Minimum fax
pagine: 128
Lili vive con il suo compagno in una piccola casa vicino allo zoo, dove gode di un'apparente tranquillità domestica
Italia de profundis
di Genna Giuseppe
editore: Minimum fax
pagine: 326
Giuseppe Genna porta qui agli estremi l'operazione chirurgica su se stesso e l'Italia
La banda delle casse da morto
editore: Minimum fax
pagine: 314
Un avvocato di un prestigioso studio legale vive a Londra e conduce una vita più che tranquilla, sicuro di essersi lasciato al
L'inferno comincia nel giardino
di Lethem Jonathan
editore: Minimum fax
pagine: 242
Riuscite a immaginare un padre di famiglia che torna periodicamente dall'aldilà e aiuta suo figlio a progettare un videogame i
Il verificazionista
editore: Minimum fax
pagine: 168
Una sera di aprile, gli specialisti di un istituto psichiatrico si ritrovano in una tavola calda specializzata in frittelle e
Questioni delicate che ho affrontato dall'analista
di Klam Matthew
editore: Minimum fax
pagine: 208
Sette racconti, sette brillanti variazioni sul tema dei rapporti di coppia, i cui protagonisti sono tutti uomini al bivio: fra
Votate Robinson per un mondo migliore
di Donald Antrim
editore: Minimum fax
pagine: 174
Una cittadina di provincia con le villette bianche, i giardinetti con l'erba falciata a puntino, il parco pubblico che si anima ogni domenica, una comunità di cittadini rispettosi della legge, una coppia che decide di aprire una piccola scuola privata. Ora immaginate che quelle villette siano difese da filo spinato e mitragliatrici; che in quei giardinetti siano scavati fossati irti di frecce avvelenate; che in quel parco pubblico si combatta una guerriglia, che i cittadini deliberino pubblici linciaggi e il giovane maestro, e i suoi scolaretti, abbiano una passione per le tecniche di tortura. Prefazione di Giuseppe Genna.
Un uomo senza patria
di Kurt Vonnegut
editore: Minimum fax
pagine: 108
In questi dodici interventi, originariamente pubblicati sulla rivista radicale "In These Times", l'autore offre il suo punto di vista sull'America e sul mondo di oggi. Traendo ispirazione di volta in volta da Mark Twain, Gesù Cristo, Abraham Lincoln e i socialisti di inizio Novecento, critica il neoimperialismo di Bush e il capitalismo malato delle multinazionali, ma con uno stile che apre a continue digressioni: dalle dichiarazioni d'amore per il blues alle riletture naïf di Kafka e Shakespeare, dai ricordi dell'assedio di Dresda a quelli dello spinello fumato coi Grateful Dead.
Il museo dei pesci morti
di Charles D'Ambrosio
editore: Minimum fax
pagine: 246
Che siano falegnami sul set di un film porno, puntigliosi riparatori di macchine da scrivere o sceneggiatori di successo finiti in un ospedale psichiatrico, i personaggi di questi otto racconti lottano per superare il trauma di un abbandono o di una violenza, per comprendere la deriva delle persone amate, per mantenere la propria umanità in un'America marginale e dolente, provinciale e uggiosa.