Mondadori: Frecce
Il tramonto della democrazia. Il fallimento della politica e il fascino dell'autoritarismo
di Anne Applebaum
editore: Mondadori
pagine: 168
Nell'ultimo decennio il mondo è divenuto protagonista di mutamenti politici, economici e sociali sempre più rapidi, che stanno
Lezioni per il futuro. Sette paradossi del mondo nuovo
di Ivan Krastev
editore: Mondadori
pagine: 120
Negli ultimi decenni abbiamo più volte sentito dire che il mondo «non sarà mai più lo stesso»
Lo scisma americano. Come l'America vuole cambiare papa
di Nicolas Senèze
editore: Mondadori
pagine: 192
La «bomba» esplode nella notte del 25 agosto 2018, quando l'ex nunzio apostolico negli Stati Uniti pubblica una «testimonianza
Il dopo. Il virus che ci ha costretto a cambiare mappa mentale
di Ilaria Capua
editore: Mondadori
pagine: 144
In un momento imprecisato del 2019 si è verificato un evento biologico di eccezionale rarità: un virus animale ha fatto un sal
Una presidenza come nessun'altra. Come Donald Trump sta mettendo in crisi l'America
editore: Mondadori
pagine: 524
«Io sono l'unico che può sistemare le cose»
Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza
di Greta Thunberg
editore: Mondadori
pagine: 106
Nell'agosto 2018 la quindicenne svedese Greta Thunberg decise di scioperare dalla scuola per richiamare l'attenzione sul manca
L'Italia non è più italiana. Così i nuovi predoni ci stanno rubando il nostro Paese
di Mario Giordano
editore: Mondadori
pagine: 184
Ogni 48 ore un'azienda italiana cade in mani straniere
Avvoltoi. L'Italia muore loro si arricchiscono. Acqua, rifiuti, trasporti. Un disastro che ci svuota le tasche. Ecco chi ci guadagna
di Mario Giordano
editore: Mondadori
pagine: 202
Ci avete fatto caso? Le tariffe crescono sempre di più: l'acqua dell'89 per cento negli ultimi 6 anni, i trasporti del 30 per
Cuore di Stato. Storie inedite delle Br, i servizi di sicurezza, i protocolli internazionali
di Carlo Mastelloni
editore: Mondadori
pagine: 281
Brigate rosse, Gladio, Aldo Moro: sono nomi che evocano alcune tra le pagine più drammatiche del nostro recente passato, su cu
Chiamiamoli ladri. L'esercito dei corrotti
di Vittorio Feltri
editore: Mondadori
pagine: 101
Tutti traditori, tutti ladri, noi italiani? A scorrere le graduatorie mondiali sulla «corruzione percepita», il nostro Paese è
Una profezia per l'Italia. Ritorno al sud
editore: Mondadori
pagine: 204
Da quanto tempo non si sente più parlare di «questione meridionale»? Del Sud con i suoi problemi antichi e nuovi, del suo eter
L'Italia s'è ridesta. Viaggio nel paese che resiste e rinasce
di Aldo Cazzullo
editore: Mondadori
pagine: 217
"L'Italia oggi è spaventata, di cattivo umore, impaurita dal futuro. Invece sono convinto che l'Italia abbia davanti a sé una grande occasione di ripresa e di sviluppo. Una chance di rinascita, una nuova stagione." È possibile uscire da un viaggio nell'Italia della grande crisi più ottimisti di prima. Perché c'è un paese che alla crisi resiste, e che riparte. Perché il mondo globale, che consideriamo una sciagura, è una grande opportunità per un paese come il nostro, capitale della bellezza e dell'arte, del design e della creatività. Perché il mondo di domani - non solo l'America ma anche la Cina, l'India, il Brasile - è pieno di consumatori che vorrebbero comprare i nostri prodotti, vestirsi come noi, vivere come noi. Perché abbiamo ricchezze che nessun ladro potrà mai rubare, bellezze che nessun falsario potrà mai imitare, saperi che nessuna impresa potrà mai delocalizzare. Non è vero che i figli staranno peggio dei padri: il futuro dipende da noi, e può essere migliore del presente. La celebrazione dei 50 anni dell'unità è stata un successo: noi italiani abbiamo capito di amare l'Italia. C'è una cosa che ancora ci manca: la fiducia in noi stessi. Invece dobbiamo ricordarci che il nostro non è un paese qualsiasi. Essere consapevoli di chi siamo, e di quel che possiamo fare. Per aiutarci a capire chi siamo, Aldo Cazzullo racconta quindici città. Da Torino, che ha cambiato umore e non ha più pudore dei propri sentimenti, a Bari, dove nascono i nuovi miti della letteratura e dello spettacolo...