Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: I libri di Bruno Vespa

Hitler e Mussolini. L'idillio fatale che sconvolse il mondo (e il ruolo centrale dell'Italia nella nuova Europa)

di Bruno Vespa

editore: Mondadori

pagine: 336

I tragici capricci della storia rendono, questo, un libro singolare
21,00

Il rancore e la speranza. Ritratto di una nazione dal dopoguerra a Giorgia Meloni, in un mondo macchiato di sangue

di Bruno Vespa

editore: Mondadori

pagine: 364

«Con l'attentato del 7 ottobre, Hamas ha voluto disumanizzare il nemico
21,00

La grande tempesta. Mussolini. La guerra civile. Putin. Il ricatto nucleare. La Nazione di Giorgia Meloni

di Bruno Vespa

editore: Mondadori

pagine: 408

«Io sono solo, Rachele, e vedo che tutto è finito
21,00

Perché Mussolini rovinò l'Italia (e come Draghi la sta risanando)

di Bruno Vespa

editore: Mondadori

pagine: 468

Dal buio alla luce
20,00

Perché l'Italia amò Mussolini (e come è sopravvissuta alla dittatura del virus)

di Bruno Vespa

editore: Mondadori

pagine: 432

Questo libro racconta la storia di due dittature, quella di Benito Mussolini e quella del signor Covid (come lo chiama l'autor
20,00

Perché l'Italia diventò fascista (e perché il fascismo non può tornare)

di Bruno Vespa

editore: Mondadori

pagine: 348

Benito Mussolini camminava a lunghi passi su e giù per l'ufficio di direttore del «Popolo d'Italia» e, nei momenti di più acut
20,00

Rivoluzione. Uomini e retroscena della Terza Repubblica

di Bruno Vespa

editore: Mondadori

pagine: 345

Rivoluzione
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.