Mondadori: Le scie. Nuova serie stranieri
Contro il mondo. Nazionalismo e politica di massa tra le due guerre mondiali
di Tara Zahra
editore: Mondadori
pagine: 420
Fu negli anni che precedettero la Grande guerra che l'entusiasmo per un mondo senza confini raggiunse il suo apice
Pax. Guerra e pace nell'età dell'oro di Roma
di Tom Holland
editore: Mondadori
pagine: 408
La Pax romana è stata a lungo celebrata come l'età dell'oro di Roma
Le sorelle di Shakespeare. Storia delle quattro donne che scrissero il Rinascimento
di Ramie Targoff
editore: Mondadori
pagine: 372
Nel saggio "Una stanza tutta per sé", Virginia Woolf rifletteva sulle ragioni per cui, nel corso dei secoli, le donne avevano
Il circolo dei manoscritti. Dodici storie di libri dal Medioevo a oggi
di Christopher De Hamel
editore: Mondadori
pagine: 704
I manoscritti medievali sono tra le più grandi opere della cultura europea
L'imperatore di Roma. Il potere nel mondo antico
di Mary Beard
editore: Mondadori
pagine: 540
Alcuni di loro, come Nerone, sono ancora oggi simbolo di eccessi e sadismo senza freni
Una prodigiosa moltitudine. Linneo, Buffon e l'ossessione per la conoscenza
di Jason Roberts
editore: Mondadori
pagine: 480
Quante sono le specie viventi che popolano la Terra? Il lettore di oggi potrebbe bollare questa domanda come un mero esercizio
Le giovani regine. Caterina de' Medici, Elisabetta di Valois, Maria Stuarda e il prezzo del potere
di Leah Redmond Chang
editore: Mondadori
pagine: 588
Quando nell'estate del 1559 Enrico II, re di Francia, morì in un terribile incidente, Caterina de' Medici, la regina consorte,
Il migliore dei mondi possibili. Sette giorni nella vita di Gottfried Whilelm Leibniz
di Michael Kempe
editore: Mondadori
pagine: 300
Il filosofo tedesco Gottfried Wilhelm Leibniz è uno dei pochi pensatori ad aver incarnato a tutto tondo la figura del «genio u
Roma. Storia di una città e dei suoi papi
di Jessica Wärnberg
editore: Mondadori
pagine: 468
«Mentre monarchie, dittature e imperi sbiadivano negli annali del passato, il ruolo dei papi ha saputo conservarsi nel tempo e
Oltre misura. Storia di come gli uomini hanno interpretato la natura
di James Vincent
editore: Mondadori
pagine: 396
Righelli, bilance e orologi sono oggetti tanto integrati nella nostra vita quotidiana che li diamo quasi per scontati
Corpi estranei. Come pandemie e vaccini hanno plasmato la storia
di Simon Schama
editore: Mondadori
pagine: 456
Da millenni gli esseri umani e i virus coesistono e, suo malgrado, l'umanità più di una volta si è scoperta vulnerabile, stret
Atomi e cenere. Dall'atollo di Bikini a Fukushima, storia di sei disastri nucleari
di Serhii Plokhy
editore: Mondadori
pagine: 396
L'11 marzo 2011, l'onda di uno tsunami alta oltre tredici metri si abbatté sulla centrale nucleare di Fukushima, in Giappone