Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morcelliana: Antico e Nuovo Testamento

La formazione della Bibbia. Dai primi testi alle Sacre Scritture

editore: Morcelliana

pagine: 448

Il volume guida il lettore in un percorso attraverso la storia e la produzione letteraria di Israele dal I millennio a
37,00

Vademecum per il lettore della Bibbia

editore: Morcelliana

pagine: 416

Nella Premessa alla prima edizione del 1996, Paolo De Benedetti scriveva: «Procurarsi un maestro per studiare la Scrittura, pe
30,00

Introduzione alla Bibbia

di Claudio Doglio

editore: Morcelliana

pagine: 400

La Bibbia è un'autentica biblioteca, per la sua complessità difficile da esplorare e nella quale ci si può smarrire
33,00

Il cristianesimo come forma di vita. I primi seguaci di Gesù in Ponto e Bitinia

di Santiago Guijarro Oporto

editore: Morcelliana

pagine: 160

La diffusione del cristianesimo è stato un fenomeno caratteristico della generazione apostolica (30-70 d
15,00

Donne che lottano con Dio. Racconti biblici sulle origini di Israele

di Irmtraud Fischer

editore: Morcelliana

pagine: 208

YHWH è il Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe o piuttosto il Dio di Sara, Agar e Abramo, il Dio di Rebecca e Isacco, il Dio
18,00

Gesù e i suoi seguaci. Identità e differenze

di Mauro Pesce

editore: Morcelliana

pagine: 304

I grandi leader religiosi come Gesù sono profondamente radicati nella società in cui vivono e per comprenderne la personalità
23,00

La Bibbia dei Settanta

editore: Morcelliana

pagine: 700

Intorno all'anno 400 la chiesa d'Occidente, di lingua latina, si trovò ad affrontare un ATN problema: la Bibbia utilizzata, si
82,00

I quattro Vangeli

di Santiago Guijarro Oporto

editore: Morcelliana

pagine: 592

Non è facile trovare nella storia della letteratura universale opere che abbiano influito in modo così ampio e determinante co
38,00

La memoria vivente di Gesù. Dinamiche della trasmissione orale

editore: Morcelliana

pagine: 176

Martin Dibelius, Karl Ludwig Schmidt e Rudolf Bultman, autori della cosiddetta "Scuola della storia delle forme", negli anni d
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.