Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morcelliana: Montiniana

Le parole degli affetti. Breviario della vita interiore

di Paolo VI

editore: Morcelliana

pagine: 336

Queste pagine - scrive Chiara Montini, che ha distillato la scelta delle lettere di Giovanni Battista Montini dal Carteggio co
26,00

Paolo VI. Parole ai presbiteri

di Ettore Malnati

editore: Morcelliana

pagine: 240

«Leggendo questi testi di Paolo VI, sempre così intensi e accurati, mi sono confermato nella persuasione che i preti abbiano b
18,00

Montini e la santità

di Giovanni Maria Vian

editore: Morcelliana

pagine: 113

Con la canonizzazione Giovanni Battista Montini, Paolo VI, sarà il quarto papa del Novecento a diventare santo
10,00

Processo a Montini. Paolo VI nel racconto dei testimoni bresciani

di Massimo Tedeschi

editore: Morcelliana

pagine: 208

Le testimonianze "bresciane" sulla santità di Paolo VI, qui per la prima volta raccolte e annotate da Massimo Tedeschi, sono t
16,00

Evangelii nuntiandi. Esortazione apostolica sull'evangelizzazione

di Paolo VI

editore: Morcelliana

pagine: 128

L'Evangelii nuntiandi è il documento pastorale più grande che sia mai stato scritto fino a oggi
6,50

Nell'intimità di Paolo VI. Pensiero alla morte, Testamento, Meditazioni

di Paolo VI

editore: Morcelliana

pagine: 96

"Chiudo gli occhi su questa terra dolorosa, drammatica e magnifica, chiamando ancora una volta su di essa la divina Bontà
7,00

Paolo VI nella sua parola

di Pasquale Macchi

editore: Morcelliana

pagine: 416

"Questo libro permetterà di comprendere più a fondo il disegno globale della vita e dell'opera di Paolo vi come arcivescovo e come pontefice. Una persona profondamente credente, umile, disponibile e attenta al dialogo, sempre desiderosa di aiutare e timorosa di disturbare altri, una persona che ebbe il dono di una grande perseveranza nelle prove. Sono certo che l'esempio della sua vita, descritto in questo volume, aiuterà molti a mettere in luce nella propria esistenza quel primato della santità di cui ci ha parlato così efficacemente Giovanni Paolo II nella sua ultima Lettera Novo Millennio Ineunte. Così la testimonianza cristiana passa da una generazione all'altra portando frutti di vangelo vissuto." (dalla Presentazione del Card. Carlo Maria Martini)
25,00

La loggia in Vaticano. Brescia in udienza da Paolo VI

di Massimo Tedeschi

editore: Morcelliana

pagine: 160

Nella mattinata del 10 dicembre 1977 Paolo VI, che il 26 settembre aveva compiuto ottant'anni e da quattordici sedeva sul sogl
16,00

Mysterum fidei

di Paolo VI

editore: Morcelliana

pagine: 53

Cristo è veramente presente in anima, corpo e divinità nel mistero eucaristico che Paolo vi intende sottolineare quale Mistero
6,00

Paolo VI. Il papa del Moderno

di Fulvio De Giorgi

editore: Morcelliana

pagine: 769

Il libro ricostruisce il percorso di Giovanni Battista Montini dalla formazione bresciana nei primi decenni del Novecento agli anni romani come assistente della Fuci e nella segreteria di Stato accanto a Pio XI e Pio XII, dalla nomina ad arcivescovo di Milano all'elezione al soglio pontificio, dal compimento del Concilio Vaticano II agli anni tormentati della sua attuazione. Con scavo documentario analitico, una scrittura chiara e l'uso di innovative categorie interpretative - ad esempio la "Chiesa totalitaria" della prima metà del secolo -, l'autore mostra come nella biografia di Montini si rifranga, non senza conflitti e tensioni irrisolte, un cambiamento di paradigma della Chiesa stessa: la fuoriuscita dal sogno di un ritorno a un regime di cristianità e la necessità di porre in dialogo, grazie alle riforme conciliari, il mistero teologico della Chiesa con il Moderno. Al punto che non è improprio affermare che l'avvenire della Chiesa coincide con "il montinismo del futuro". Anche perché, se con Wojtyla e Ratzinger il governo della Chiesa è stato della "destra montiniana", con Bergoglio sulla cattedra di Pietro è giunto il maggior esponente della "sinistra montiniana".
30,00

Populorum progressio

di Paolo VI

editore: Morcelliana

pagine: 80

L'attualità dell'enciclica Populorum progressio di Paolo VI è dimostrata dalla sua continua ripresa nel Magistero sociale fino
5,00

Ecclesiam suam

di Paolo VI

editore: Morcelliana

pagine: 96

"Credo che la forza della Ecclesiam suam consista nell'aver saputo ricondurre all'essenziale fede e vita cristiana sul tema de
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.