Morcelliana: Opere di Romano Guardini
Elogio del libro
di Romano Guardini
editore: Morcelliana
pagine: 64
Che cos'è un libro? Come oggetto e come possibile chiamata dell'uomo? Partendo da questi interrogativi, Guardini traccia una v
Miracoli e segni
di Romano Guardini
editore: Morcelliana
pagine: 80
La tematica del miracolo, affrontata perlopiù in prospettiva apologetica, è inserita da Guardini in un contesto più ampio e me
La Rosa Bianca
di Romano Guardini
editore: Morcelliana
pagine: 96
Nel novembre del '45 a Tubinga, in una Germania distrutta materialmente e spiritualmente alla fine della Seconda Guerra Mondia
Il Rosario della Madonna
di Romano Guardini
editore: Morcelliana
pagine: 96
Se di Guardini negli ultimi anni si sono per lo più discusse le opere teologico-filosofiche, non bisogna dimenticare il suo co
La vita come opera d'arte. Scritti di estetica (1907-1960)
di Romano Guardini
editore: Morcelliana
pagine: 160
Che cosa è l'opera d'arte? Cosa si rivela in essa? Qual è la relazione fra l'opera d'arte e l'artista? Lettere, discorsi, sagg
Etica. Lezioni all'Università di Monaco (1950-1962)
di Romano Guardini
editore: Morcelliana
pagine: 1232
"L'Etica di Romano Guardini rappresenta non solo una «sorta di sintesi» del suo pensiero, ma un grande affresco in cui troviam
Il Salvatore. Una riflessione politico-teologica
di Romano Guardini
editore: Morcelliana
pagine: 128
Dal 1933 al 1945 Hitler si presenta come l'autentico «portatore di salvezza»
Opera omnia
di Romano Guardini
editore: Morcelliana
pagine: 763
Il volume dedicato agli studi danteschi, che completa, in prima edizione mondiale, la pubblicazione dei testi dedicati a Dante
Le età della vita. Loro significato etico e pedagogico
di Romano Guardini
editore: Morcelliana
pagine: 160
"Le età della vita" - qui tradotto integralmente - è una delle opere più fortunate di Romano Guardini