Morcelliana: Parola Dell`arte
Intelligente ma non troppo. Aforismi
di Emilio Isgrò
editore: Morcelliana
pagine: 240
Il libro contiene 200 aforismi dell'artista Emilio Isgrò, padre della "cancellatura" - forma d'arte e di poesia da lui creata
Viaggio in Italia
di Thomas S. Eliot
editore: Morcelliana
pagine: 144
Estate 1911: un giovane Thomas Stearns Eliot, studente alla Sorbona, intraprende un viaggio nell'Italia settentrionale, tutto
I discepoli di Sais
editore: Morcelliana
pagine: 136
Nel libro d'artista "I discepoli di Sais" - per la prima volta pubblicato in Svizzera nel 1949 e qui presentato in una nuova v
Il muto fervore dello spazio. Conversazioni sull'arte
di Georges Braque
editore: Morcelliana
pagine: 168
Sono qui tradotte da Stefano Esengrini alcune delle più significative conversazioni sull'arte del pittore francese Georges Bra
Parigi senza fine
di Alberto Giacometti
editore: Morcelliana
pagine: 225
La parola, nell'arte, cede il passo alla visione: tale è quella di Giacometti in Parigi senza fine, con le 150 litografie realizzate a matita indelebile, quasi in stato febbrile, e le dieci pagine di racconto autobiografico, che si alternano alle sei rimaste bianche, incompiute, ma salvate nel progetto dell'editore Tèriade che pubblica quest'opera postuma, nel 1969. Una sorta di testamento spirituale avvinto al viaggio pittorico - dall'atelier al caffè, a piedi o in auto, sui boulevard, alla Gare de l'Est, al Jardin des Plantes, a Notre-Dame... - dove lo sguardo di Giacometti è esplorazione dell'"immenso sconosciuto": il senso d'infinito che inquieta e anima l'artista. Con uno scritto di Jean Genet.