Odoya: MEDIA E SOCIETA`
La via dell'inferno
Progetto cattolico nella storia della televisione italiana
di Morandi Flaminia
editore: Odoya
pagine: 351
Nell'Italia del dopoguerra la stampa era monopolizzata dai laici, liberali e non; la radiotelevisione sembrava quindi l'unica
La rivoluzione dell'informazione digitale in rete
Come internet sta cambiando il modo di fare giornalismo
di Marsili Marco
editore: Odoya
pagine: 379
La straordinaria rivoluzione di internet ha modificato profondamente i canoni classici della comunicazione e del giornalismo,
Media e guerra
Visioni postmoderne
di Hammond Philip
editore: Odoya
pagine: 236
Enfasi dell'immagine e spettacolo di massa
Violent femmes. Donne-spia da Mata Hari ad Alias
di Rosie White
editore: Odoya
pagine: 234
La figura della donna-spia suggestiona l'immaginario collettivo; dal cinema alla fiction televisiva, dalla letteratura al videogioco, l'autrice delinea i ritratti delle più importanti eroine femminili, ripercorrendo le tappe che le hanno portate a imporsi al grande pubblico. Dalla femme fatale degli anni '60 alle protagoniste violente e mascoline di oggi, Rosie White mostra come il ruolo e la rappresentazione della donna-spia si siano trasformati con l'evolversi della società, superando la contraddizione tra femminilità, potere, sessualità e identità nazionale.
L'era delle migrazioni. Popoli in movimento nel mondo contemporaneo
editore: Odoya
pagine: 392
Riconosciuto a livello internazionale come vero e proprio manuale di riferimento dei flussi migratori nel mondo, questo studio