Officina libraria: La grande officina
Giacomino da Ivrea. Dallo stile alla tecnica, storia di un pittore itinerante
di Bianca Gabrieli
editore: Officina libraria
pagine: 192
Giacomino da Ivrea (notizie dal 1426 al 1469), di simpatica modestia, è promotore di una cifra figurativa tardogotica dai toni
Girolamo da Carpi
di Alessandra Pattanaro
editore: Officina libraria
pagine: 552
Girolamo Sellari (Ferrara 1501-1556) è due anni più giovane di Giulio Romano, di due più anziano di Parmigianino, coetaneo di
Perino Del Vaga per Michelangelo. La Spalliera del Giudizio Universale nella Galleria Spada
editore: Officina libraria
pagine: 168
Michelangelo aveva appena terminato il Giudizio universale quando nel 1542 papa Paolo III Farnese ordinò al suo pittore di cor
Studi sulla pittura toscana
di Everett Fahy
editore: Officina libraria
pagine: 988
«È una storia, quella fra Federico Zeri ed Everett Fahy, di stima reciproca, condivisione di metodo e ricerche, nonché amicizi
Museo nazionale. 150 opere d'arte della storia d'Italia
di M. D'Onofrio
editore: Officina libraria
pagine: 704
Un museo virtuale che riunisce i capolavori mobili dell'arte italiana, scelti e commentati da archeologi, storici dell'arte e
Accademia Carrara Bergamo. Dipinti del Trecento e del Quattrocento
editore: Officina libraria
pagine: 447
Il volume illustra in centodieci schede tutti i dipinti antichi italiani dell'Accademia Carrara, databili tra il 1300 e il 150
Giovan Battista Moroni. Opera completa
di Simone Facchinetti
editore: Officina libraria
pagine: 496
Se a Luigi Lanzi i ritratti di Giovan Battista Moroni sembravano "tuttora spirare e vivere", a Roberto Longhi apparivano così
Chapels in roman churches of the Cinquecento and Seicento. Form, function, meaning
editore: Officina libraria
pagine: 256
Fin dal primo Rinascimento le cappelle delle chiese di Roma furono decorate con ricchi corredi
Corti italiane nel Rinascimento. Arti, cultura, politica, 1395-1530
editore: Officina libraria
pagine: 441
L'arte del Rinascimento italiano è indissolubilmente legata allo sviluppo delle corti e della loro cultura