Olschki: Biblioteca di bibliografia italiana
The Medici Oriental Press. Knowledge and cultural transfer around 1600
editore: Olschki
pagine: 512
Fondata nel 1584 dal cardinale Ferdinando de' Medici e diretta da Giovanni Battista Raimondi, la Tipografia Medicea si dedicav
Il libro d'ore in Italia tra confraternite e corti (1275-1349). Lettori, artisti, immagini
di Laura Alidori Battaglia
editore: Olschki
pagine: 394
Il libro d'ore, vero "bestseller del Medioevo", fu il testo devozionale per eccellenza a partire dall'ultimo quarto del XIII s
L'impresa tipografica di Battista Farfengo a Brescia. Fra cultura umanistica ed editoria popolare (1489-1500)
di Giancarlo Petrella
editore: Olschki
pagine: 540
Chi è il sacerdote Battista Farfengo che, tra il 1489 e il 1500, stampò oltre cinquanta edizioni, oggi di straordinaria rarità
Come le armadure e l'armi. Per una storia delle antiche biblioteche della Compagnia di Gesù. Con il caso di Perugia
editore: Olschki
pagine: XXII-292
Mentre larga parte degli studi precedenti si era concentrata principalmente sull'analisi dei patrimoni librari gesuitici sette
Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall'antichità a Twitter
editore: Olschki
pagine: XXVI-264
Il volume ospita quindici contributi interdisciplinari - relativi all'omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), organizz
L'industria del libro a Venezia durante la Restaurazione (1815-1848)
di Callegari Marco
editore: Olschki
pagine: XVIII-288
Mediante l'analisi di documentazione archivistica in gran parte inedita, il volume delinea un particolareggiato quadro d'assie
À la chasse au bonheur. I libri ritrovati di Renzo Bonfiglioli e altri episodi di storia del collezionismo italiano del Novecento
di Petrella Giancarlo
editore: Olschki
pagine: XXVIII-454
Renzo Bonfiglioli (1904-1963) realizzò una delle più prestigiose raccolte private del Novecento, formata da sceltissime edizio
I libri nella torre. La biblioteca di Castel Thun, una collezione nobiliare tra XV e XX secolo (con il catalogo del fondo antico)
di Petrella Giancarlo
editore: Olschki
pagine: XLII-462
Il volume prende in esame la biblioteca di Castel Thun appartenuta ai conti Thun, una delle più influenti famiglie della nobil
L'oro di Dongo ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei Frati Minori di Santa Maria del Fiume (con il catalogo degli incunaboli)
di Petrella Giancarlo
editore: Olschki
L'affascinante e accidentata vicenda della biblioteca del convento, rimasta immune dalle soppressioni ottocentesche, ricostrui
D'Annunzio e l'edizione 1911 della Commedia
di Laura Melosi
editore: Olschki
pagine: 116
Nel 1911 Olschki stampa una storica edizione della Divina Commedia, inaugurata da un proemio di d'Annunzio attorno al quale ru