Olschki: Saggi di Lettere italiane
Dante elegiaco
Una chiave di lettura per la «Vita nova»
di Carrai Stefano
editore: Olschki
pagine: 122
Il volume intende rinnovare l'esercizio critico sulla "Vita nova" puntando direttamente l'attenzione su una serie di questioni
La scrittura dell'inquietudine
Saggio su Alessandro Manzoni
di Frare Pierantonio
editore: Olschki
pagine: 210
La tesi è che Manzoni intenda trasformare i dualismi oppositivi da cui parte (sentire/meditare, passione/ragione, giudizio/com
Metamorfosi con Ovidio
Il classico da riscrivere sempre
di Fornaro Pierpaolo
editore: Olschki
pagine: 352
Pregi stilistici e splendore formale, ma qual è il significato della permanenza di Ovidio? Nascosto nelle pieghe della nostra
Il parlare angelico
Figure per una poetica della lingua (secoli XVI e XVII)