Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paoline editoriale libri: Generazione G

Ventuno le donne che fecero la costituzione

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 200

Chi sono le ventuno donne che hanno contribuito all'elaborazione della Costituzione italiana? Quali sono le loro storie, la pr
14,00

Come lampada nella notte

di Anna Maria Cànopi

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 160

Queste pagine sono come il testimone che Madre Cànopi passa alle nuove generazioni di credenti e non solo a loro
12,00

La nostracostituzione.it

di Giovanni Maria Flick

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 144

Il testo è uno strumento dedicato agli adolescenti (e ai loro educatori) per fare un salto nella Costituzione Italiana
12,00

Nel grembo e nel cielo. La donna come spazio, deserto, speranza

di Roberta Vinerba

editore: Paoline editoriale libri

In queste pagine l'autrice esprime la propria concezione della donna, che viene presentata in una triplice dimensione: come spazio, come deserto, come cielo. La donna è innanzi tutto spazio che accoglie, contiene e protegge, come ben dimostra l'esperienza della maternità, durante la quale essa sa fare posto a colui che è "altro" da lei, diventando "casa accogliente" per il nascituro. Questa sua predisposizione ricalca, in un certo senso, l'atteggiamento misericordioso di Dio, sempre pronto ad accogliere e confortare. Come deserto, cioè come spazio di verità, la donna è chiamata a prendere le distanze dagli aspetti negativi dell'amore, quelli che tendono a imprigionare l'altro, piuttosto che renderlo libero (il che può accadere sia nel rapporto con i figli sia in quello con il partner). Il modello dell'amore liberante è Maria di Nazaret, che in più di un'occasione ha saputo farsi spazio desertificato (per esempio, nell'episodio di Gesù a colloquio con i dottori nel tempio e, soprattutto, ai piedi della croce). È ancora Maria il prototipo del cielo, inteso come grembo che accoglie tutta l'umanità. È lei la madre universale, la madre della Chiesa, la donna del paradiso nella quale vengono composte in perfetta armonia tutte le dimensioni e anche le contraddizioni di quello che papa Wojtyla definì il "genio femminile". In lei, secondo la profezia biblica, il deserto è fiorito.
12,00

La vita non è un parcheggio. Giovani in cerca di futuro

di Roberta Vinerba

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 320

giovani prediligono il presente e hanno difficoltà a prendere in mano il timone della propria vita, preferendo scelte reversib
15,00

Il segreto della gioia. Come trovarla e come viverla

di Andrea Gasparino

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 256

Nuova edizione di un volume che raccoglie le riflessioni nate dagli incontri tenuti presso le fraternità del Movimento fondato
11,00

Gesù, il grande «rompi»

di Tonino Lasconi

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 208

Come era Gesù? Non tanto fisicamente, ma come carattere, come comportamento
12,00

Il colore del grano. Crescere nella capacità di amare

di Anna Bissi

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 168

L'amore è un'esperienza dinamica, un cammino mai concluso
10,00

Se questo è amore... ABC dell'affettività e della sessualità

di Roberta Vinerba

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 320

Il volume prende le mosse da un corso sull'affettività e la sessualità che suor Roberta Vinerba ha tenuto (e tuttora tiene) ad
14,00

Little something. Un piccolo sentimento che voleva diventare un amore senza fine

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 144

Età di lettura: da 12 anni
13,00

Anima e byte

Media, valori e nuove generazioni

di Manna Elisa

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 112

10,50

Piccole conversazioni con mia nipote sulla questione di Dio

di De Paoli Pietro

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 128

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.