Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Passigli: LE STORIE

Settembre è il mese di uragani

di Ferrara Maurizio

editore: Passigli

pagine: 187

Sette sono i racconti che compongono questo volume, che ha avuto la ventura di uscire prima in traduzione francese che nell'it
15,00

Velocità dei giardini

di Tizón Eloy

editore: Passigli

pagine: 128

Una famiglia ben nutrita di figli che attraversa un continente devastato dalla guerra, alla ricerca di uno stabilimento balnea
14,50

Sguardi

di Marías Javier

editore: Passigli

pagine: 128

Se è vero che "Miramientos" sembra occupare un posto un po' defilato nell'opera letteraria di Javier Marias, è anche vero che
14,50

L'incantatore di serpenti

di Nigam Sanjay

editore: Passigli

pagine: 213

Il romanzo racconta la storia di Sonalal, un uomo di mezza età poco amato dalla sua intrattabile moglie e mal tollerato dai su
18,00

Paesaggi originari. Borges, Hemingway, Kawabata, Michaux, Nabokov

di Olivier Rolin

editore: Passigli

pagine: 114

L'infanzia si nutre di paesaggi che persistono nel corso di tutta l'esistenza, paesaggi che la memoria continua a riproporre anche quando si crede di averli abbandonati per sempre. Le opere degli scrittori, come scrive Olivier Rolin, "non scaturiscono da un'unica origine, ma da un groviglio di origini", e fra queste proprio i paesaggi "originari" che hanno visto crescere e che hanno dato una "forma" alle prime scoperte ed esperienze di ciascun individuo. Questo volume è il risultato di una serie di viaggi attraverso le opere, i luoghi, il tempo. Scritto nel 1999, l'interesse dell'autore si è concentrato su cinque grandi scrittori nati nello stesso anno del secolo precedente: Jorge Luis Borges, Ernest Hemingway, Yasunari Kawabata, Henri Michaux, Vladimir Nabokov. Cinque scrittori fondamentali del Novecento, "dispersi" fra loro da una geografia vasta come il mondo intero e "ricollegati" da Rolin, che ha voluto rileggerne le opere confrontandole con la fisicità dei loro luoghi d'origine. Questa edizione è arricchita da fotografie e da due incisioni di Gianni Stefanon.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.