Pensa Multimedia: Emblemi. Teoria e storia dell'educazione
La letteratura per l'infanzia a partire dagli studi di Renata Lollo. Linee di ricerca
editore: Pensa Multimedia
pagine: 186
Michel Foucault e la decostruzione dei tecnicismi in pedagogia. Interpretare la fragilità in chiave educativa
di Stefano Salmeri
editore: Pensa Multimedia
pagine: 184
La formazione degli insegnanti e con gli insegnanti. Contesti, scenari, percorsi, messaggi
di Michele Aglieri
editore: Pensa Multimedia
pagine: 148
Maestri «speciali» alla scuola di padre Gemelli. La formazione degli insegnanti per fanciulli anormali all'Università Cattolica (1926-1978)
di Anna Debè
editore: Pensa Multimedia
pagine: 236
Le origini della ginnastica nella scuola elementare italiana. Normativa e didattica di una nuova disciplina
di Alfieri Paolo
editore: Pensa Multimedia
pagine: 184
Il libro ricostruisce le origini dell'educazione fisica nella scuola elementare italiana, ripercorrendo il processo di istituz
Crescere in un villaggio
L'Osea di Reggio Emilia. Genesi e sviluppo di un servizio educativo (1951-2012)
di Debè Anna
editore: Pensa Multimedia
pagine: 200
Piccoli lettori del Novecento. I bambini di Paola Carrara Lombroso sui giornali per ragazzi
di Sabrina Fava
editore: Pensa Multimedia
pagine: 326
Dalla parte delle maestre. La stagione pedagogica di Virginia Predieri (1931-2009)
editore: Pensa Multimedia
pagine: 248
Il volume ripercorre le vicende di Virginia Predieri, maestra di scuola dell'infanzia nel Comune di Bologna nel secondo dopoguerra, nata durante il fascismo e immersa nella stagione della ricostruzione postbellica e della scuola nell'Italia repubblicana. Accanto ad una rigorosa ricostruzione storico-critica della scuola e della politica scolastica del Comune di Bologna si accostano voci e testimonianze di chi l'ha conosciuta e apprezzata, tra cui Marcella Ciari, moglie di Bruno Ciari, ed Ettore Tarozzi, allora assessore all'istruzione, che ne hanno tratteggiato la straordinaria professionalità. Nella seconda parte compare un'ampia sezione antologica delle attività didattiche svolte da questa maestra di scuola dell'infanzia tra la fine degli anni Sessanta e gli anni Ottanta, accompagnata da una ricca documentazione fotografica.
Momenti di storia dell'istruzione in Italia
di Mario Gecchele
editore: Pensa Multimedia
pagine: 444
"Momenti di storia dell'istruzione in Italia" ripercorre alcune tematiche relative allo sviluppo della storia dell'istruzione scolastica e si sofferma un momento su ognuna per una riflessione ed un approfondimento. Non segue un ordine cronologico, tuttavia prende inizio dalla fine del Settecento, periodo in cui affondano le radici della scuola italiana con le prime riforme teresiane e con la diffusione delle scuole normali, dirette dal governo. Il testo presenta quindi una serie di nove quadri nella prima parte (Questioni) e Un percorso legislativo nella seconda al fine di abbozzare un mosaico sulla realtà scolastica italiana nel suo sviluppo storico. Il tutto è corredato e arricchito da un abbondante utilizzo di materiale illustrato (foto, immagini, documenti, manoscritti) funzionale alle tematiche esposte e fonte insostituibile per la ricerca storica.
La casa. Figure, modelli e visioni nella letteratura per l'infanzia dal Novecento ad oggi
editore: Pensa Multimedia
pagine: 231
Guardini educatore
di Carlo Mario Fedeli
editore: Pensa Multimedia
pagine: 180
Prefazione di Hanna Barbara Gerl-Falkovitz