Qiqajon: Spiritualità orientale
Isacco di Ninive e il suo insegnamento spirituale Atti del 38º Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa (Bose, 6-9 settembre 2022)
editore: Qiqajon
pagine: 330
La Comunità monastica di Bose, in collaborazione con le chiese ortodosse, ha organizzato il XXVIII Convegno ecumenico di spiri
Chiamati alla vita in Cristo. Nella chiesa, nel mondo, nel tempo presente
editore: Qiqajon
pagine: 359
La vita in Cristo è il senso ultimo della vocazione cristiana, il centro dell'annuncio della buona notizia che Gesù Cristo è i
Sinfonia dell'umiltà
di Emmanuel Faure
editore: Qiqajon
pagine: 166
Con vivacità e semplicità l'autore suona una musica che collega terra e cielo, passato e presente, dando voce alla sapienza de
Sulle
di Ilarion Schimonaco
editore: Qiqajon
pagine: 470
"Questo libro è stato scritto con l'aiuto di Dio all'unico scopo di spiegare in modo esauriente la preghiera di Gesù, la quale
Discernimento e vita cristiana
editore: Qiqajon
pagine: 449
Il discernimento è l'arte della scelta che definisce la condizione umana, posta al biviotra possibilità diverse di atteggiamen
Cammino di luce. Teologia spirituale ortodossa
di Ilarion Alfeev
editore: Qiqajon
pagine: 303
I saggi qui raccolti sono nati dalla ventennale collaborazione dell'autore ai convegni ecumenici internazionali di spiritualit
L'accompagnamento spirituale. Il movimento del Roveto ardente e la rinascita esicasta in Romania
di André Scrima
editore: Qiqajon
pagine: 216
"Chi è quel giovane? Sento che ha bisogno di me": così ha inizio un intenso rapporto di paternità spirituale nella Romania del
Vivere insieme. Il contributo delle religioni a un'etica della convivenza
di Anastasios Yannoulatos
editore: Qiqajon
pagine: 158
Qual è il contributo che le religioni possono offrirci in termini di umanità? L'arcivescovo Anastasios offre alcune riflession
È vicina l'unità tra cattolici e ortodossi?
di Morini Enrico
editore: Qiqajon
Divisione e unità, scomuniche e riconciliazione: al termine del concilio Vaticano II, il gesto dell'abolizione delle reciproch
Per l'unità di tutti. Contributi al dialogo teologico fra Oriente e Occidente
di Manoussakis John Panteleimon
editore: Qiqajon
Si può fare teologia in modo ecumenico? Qual è il contributo della filosofia alla teologia della riconciliazione? Questo libro
Nel mondo ma non del mondo. Sfide e tentazioni della Chiesa nel mondo contemporaneo
editore: Qiqajon
Il cristiano non è un cultore del passato, poiché è orientato al futuro dal quale attende la pienezza della sua esistenza: tut