Quodlibet: Materiali IT
Mutarsi in altra voce. Metrica, storia e società in Franco Fortini
di Andrea Agliozzo
editore: Quodlibet
pagine: 284
L'opera di Franco Fortini (1917-1994) è attraversata da un uso costante e polisemico della nozione di metrica, tanto da porsi
The Italian dream. L'Italia nello specchio della paraletteratura contemporanea
di Giacomo Agnoletti
editore: Quodlibet
pagine: 272
L'apprezzamento per lo stile italiano ha valicato i confini del Food, Fashion, Furniture ed è visibile ovunque nella cultura g
Per una storia negativa. «Contropiano» e l'architettura
di Matteo Trentini
editore: Quodlibet
pagine: 270
A dispetto della sua breve vita - solo dodici numeri pubblicati tra il 1968 e il 1971 -, la rivista marxista «Contropiano» ebb
Anatomia del politico
editore: Quodlibet
pagine: 75
Questo volume documenta una conversazione tra Mario Tronti, Étienne Balibar e Toni Negri tenutasi presso le aule dell'Universi
La tradizione filosofica italiana. Quattro paradigmi interpretativi
di Corrado Claverini
editore: Quodlibet
pagine: 215
La filosofia italiana è viva e vegeta
Italia senza nazione. Lingue, culture, conflitti tra Medioevo ed età contemporanea
editore: Quodlibet
pagine: 208
«Dante che dovea essere il principio di tutta una letteratura, ne fu la fine»
Progetto e metropoli. Saggio su operaismo e architettura
di Marco Assennato
editore: Quodlibet
pagine: 105
Il rapporto tra operaismo italiano e architettura è stato, negli ultimi anni, oggetto di una particolare attenzione da parte d
Teologie e politica. Genealogie e attualità
editore: Quodlibet
pagine: 382
Il legame tra la teologia e la politica è tornato prepotentemente in primo piano, non solo con l'affermarsi di forme di radica