Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progetto e metropoli. Saggio su operaismo e architettura

Progetto e metropoli. Saggio su operaismo e architettura
Titolo Progetto e metropoli. Saggio su operaismo e architettura
Autore
Argomento Letteratura e Arte Arte
Collana Materiali IT
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 105
Pubblicazione 2019
ISBN 9788822903365
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il rapporto tra operaismo italiano e architettura è stato, negli ultimi anni, oggetto di una particolare attenzione da parte della critica internazionale. Si tratta di un capitolo del pensiero italiano, forse per troppo tempo trascurato, che vede al suo centro il lavoro di Manfredo Tafuri e della scuola di Venezia, ma che, sul finire degli anni Settanta, si apre ad altri percorsi di ricerca e si conclude con una serie di domande inevase - ancora attualissime - sul ruolo, la funzione e le possibilità inesplorate dell'arte del costruire nel suo rapporto con i grandi spazi dell'urbanizzazione contemporanea. Libera da ogni residuo di nostalgia, corrosiva nei confronti delle più diffuse mode culturali, la critica operaista dell'architettura ha tratteggiato i limiti ideologici della disciplina e i contorni materiali di un settore determinante della produzione contemporanea, attraverso un brillante incontro tra filosofia e tecnica, militanza politica e pratiche professionali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.