Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quodlibet: Quodlibet Storie

Educandato

di Dolores Prato

editore: Quodlibet

pagine: 266

«Il disastro vero lo fece il collegio
18,00

Ricordi istriani

di Giani Stuparich

editore: Quodlibet

pagine: 139

I Ricordi istriani, ultimo libro di Giani Stuparich, sono l'elegia di un mondo perduto
14,00

Il transito mite delle parole. Conversazioni e interviste 1974-2014

di Gianni Celati

editore: Quodlibet

pagine: 644

Narratore, saggista, traduttore, poeta, regista: tante sono le facce di Gianni Celati, uno dei maggiori scrittori italiani del
24,00

Roma, non altro

di Dolores Prato

editore: Quodlibet

pagine: 205

«Tutto e tutti hanno lavorato per sbriciolarla, eccetto il tempo che su Roma non ha eccessivo potere»
16,00

Le parole non sono di questo mondo. Lettere al guardiamarina E. K., 1892-1895

di Hugo von Hofmannsthal

editore: Quodlibet

pagine: 130

Tra i carteggi tenuti da Hugo von Hofmannsthal (1874-1929), le lettere scambiate in gioventù con Edgar Karg (1872-1905) occupa
13,00

Un anno di scuola

di Giani Stuparich

editore: Quodlibet

pagine: 98

Trieste, 1909
12,00

Corpomatto

di Cristina Venneri

editore: Quodlibet

pagine: 147

Marta è una studentessa svogliata e ritardataria
15,00

Una quasi eternità

di Antonella Moscati

editore: Quodlibet

pagine: 84

Alla soglia dei cinquant'anni una donna osserva e racconta, con struggimento e con ironia, i tanti cambiamenti che avvengono i
10,00

Altrove: Viaggio in Gran Garabagna-Nel paese della magia-Qui Poddema

di Henri Michaux

editore: Quodlibet

pagine: 226

Altrove è una delle opere più felici di tutto questo secolo
16,00

Una cena elegante

di Robert Walser

editore: Quodlibet

pagine: 160

In questo volume viene riproposta la scelta di testi walseriani, curata tradotta da Aloisio Rendi (Lerici 1961), che segnò la
14,00

Ho costruito una casa da giardiniere

di Gilles Clément

editore: Quodlibet

pagine: 158

«Quando ho comprato questo posto per venirci a vivere il mio progetto non era quello di costruire una casa con un giardino int
16,00

Ritter, Dene, Voss

editore: Quodlibet

pagine: 149

È come essere in un sepolcro qui siamo già belli e sepolti un magnifico sepolcro dove si servono i bignè viennesi fragranti
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.