Riza: La Via Maestra
L'intelligenza. La facoltà di dare inzio
di Osho
editore: Riza
pagine: 254
Diventa una persona di conoscenza, non una persona di sapere; allora vivrai in modo intelligente. Per me, l'intelligenza è la morale fondamentale, la virtù essenziale". Un nuovo libro di Osho. Una guida e un invito a riscoprire l'intelligenza che ognuno di noi ha dentro di sé fin dalla nascita e che ha perso a causa delle "barriere" imposte dalla società. Perché per Osho essere intellettuali non significa essere intelligenti: l'intelligenza non ha niente a che fare con il sapere, ma consiste nella crescita della consapevolezza interiore e nel ritrovamento della propria "vera natura".
La libertà. Il coraggio di essere se stessi
di Osho
editore: Riza
pagine: 223
Un libro di Osho, una guida per trovare il coraggio d'essere se stessi, perché può essere libero solo colui che è pronto ad assumersi questa responsabilità, accettando tutte le bellezze e le amarezze della vita, le sue gioie e le sue difficoltà, accogliendo il proprio essere per ciò che è, con tutto il bene e tutto il male che ne fanno parte.
La gioia. La felicità che affiora dall'interno
di Osho
editore: Riza
pagine: 223
"Per essere felici si deve operare un cambiamento drastico nel proprio stile di vita, un cambiamento radicale e repentino, poiché non c'è tempo da perdere. Un lampo improvviso... e tu muori al passato, a tutto ciò che è vecchio. Sei rinato, inizi di nuovo la tua vita, così come l'avresti vissuta se non avessi incontrato alcuna interferenza di genitori, società, establishment; così come l'avresti vissuta, così come deve essere vissuta, se nessuno ti distraesse. Ma tu sei stato distratto. Lascia cadere tutti gli schemi che ti sono stati imposti, e ritroverai la tua fiamma interiore, la tua gioia."
Intimità. Fidarsi di se stessi e degli altri
di Osho
editore: Riza
pagine: 222
Attraverso L'intimità, con l'amore, diventerai più ricco
La creatività. Essere creativi per sprigionare le forze interiori
di Osho
editore: Riza
pagine: 219
Possiamo essere creativi solo se siamo individui. Se facciamo parte della psicologia della folla, non potremo creare, perché la folla vive trascinandosi, non conosce alcuna danza, alcun canto... Nella persona che non fa parte della psicologia di massa, che non vive da robot, la creatività fiorisce in modo naturale, in lei sorge un impulso irreprimibile che la spinge a creare. È creativo colui che ha intuizioni, chi riesce a vedere cose mai viste prima da nessun altro; chi riesce a udire cose mai udite prima da nessun altro. In questo caso vi è creatività.
Il cielo in terra per 365 giorni
di Freeman Tzvi
editore: Riza
pagine: 222
I trecentosessantacinque pensieri raccolti in questo libro da Tzvi Freeman, in prevalenza risposte e suggerimenti, rispecchian
La maturità. La responsabilità di essere se stessi
di Osho
editore: Riza
pagine: 222
Che beneficio ci può essere nell'accettare il processo dell'invecchiamento come fatto naturale, anziché tentare di trasformare la vecchiaia in gioventù, ed evitare la morte? Osho ci riporta alle radici del significato della crescita, e ci ricorda il piacere che solo la maturità ci può dare nei rapporti con gli altri e nel compimento del nostro destino personale. Egli descrive i cicli evolutivi della vita umana, dall'età narcisistica dell'infanzia al fiorire della saggezza nell'età avanzata. Con il suo caratteristico senso dello humor, e con profonda compassione, Osho ci conduce al significato della nostra unicità e maturità, riscoprendo gioia e serenità.