Rizzoli: Rizzoli best

La ladra di vestiti

di Natalie M. Evans

editore: Rizzoli

pagine: 556

Parigi, 1937. Cresciuta senza mezzi e senza genitori, Alix ha la passione della haute couture, una rara capacità sartoriale, maestria nel disegnare modelli e il dono innato dell'eleganza assoluta e istintiva. Ma mentre sogna di aprire un suo atelier e di diventare la nuova Coco Chanel, per mantenere la nonna è costretta a copiare ciò che invece vorrebbe creare. Ed è grazie alla sua capacità di osservare un abito, memorizzare ogni particolare e riprodurne un fedele bozzetto, che il giovane e intraprendente Paul la recluta per un lavoro molto rischioso: trafugare per i grandi magazzini di New York l'intera collezione primavera-estate della rinomata maison Javier, dalla quale riesce a farsi assumere. Alix sa che cedere a questo doppio gioco potrebbe compromettere la sua carriera, ma non ha altra scelta. Quando però il richiamo della coscienza - e quello del grande amore - comincia a farsi sentire, se davvero vorrà realizzare i propri sogni sarà costretta a rimettere in discussione tutta la sua vita.
17,00

Lo svedese

di Robert Karjel

editore: Rizzoli

pagine: 316

Ernst Grip, guardia del corpo reale e agente della Polizia di sicurezza svedese, viene convocato dall'FBI a New York e portato in uno sperduto atollo dell'Oceano Indiano per interrogare un detenuto di cui non si comprende la nazionalità. L'ipotesi è che il prigioniero sia svedese e sia coinvolto in un attacco terroristico di matrice islamica avvenuto in Kansas, ma poiché si rifiuta di parlare, sembra impossibile identificarlo. L'agente si trova davanti una specie di fantasma: ciò che resta di un uomo che ha subito per mesi e mesi le più atroci torture. Lentamente, però, il prigioniero comincia a raccontare, e Grip rimane invischiato in un'indagine che parte da fatti avvenuti in Thailandia subito dopo lo tsunami del 2004, si intreccia a una serie di furti di opere d'arte, agli interessi di uno spietato trafficante d'armi americano e si insinua nelle pieghe più oscure del terrorismo internazionale. Ma scoprirà qualcosa di ancor più sconcertante: che la sua vita e quella del misterioso detenuto sono legate in maniera inaspettata ma indissolubile. Un thriller che indaga nel cuore della psiche umana e della politica internazionale gettando una luce nuova sui compromessi morali che le persone, e le nazioni, sono costrette a fare in condizioni estreme.
18,00

Hollow City. Il ritorno dei bambini speciali di Miss Peregrine

di Riggs Ransom

editore: Rizzoli

pagine: 430

Chi è Jacob Portman? Un ragazzo qualunque finito dentro un'avventura più grande di lui, o un predestinato, uno Speciale dai po
19,00

La vita non è grave

di Beaulieu Baptiste

editore: Rizzoli

pagine: 267

Sette lunghe notti al pronto soccorso raccontate dal punto di vista spesso divertito, sempre partecipe e appassionato, di un g
17,00

L'amante di Mozart

editore: Rizzoli

pagine: 333

Giovane, bella e dotata di una voce purissima: Anna ha tutte le carte in regola per diventare una soprano acclamata sulla scen
18,00

Arredo casa e poi m'impicco

editore: Rizzoli

pagine: 292

Nessuno lo ammetterebbe ma noi italiani, prima o poi, siamo tutti preda di un istinto vitale e irrefrenabile, l'inclinazione a
17,00

La biblioteca più piccola del mondo

editore: Rizzoli

pagine: 486

Il Blocco 31 è la parte di Auschwitz che i nazisti mostrano agli ispettori della Croce Rossa per convincerli che si tratta di
18,00

Il diario perduto di Frida Kahlo

di Alexandra Sheiman

editore: Rizzoli

pagine: 321

Un piccolo altare con mazzi di fiori gialli di tagete, pani zuccherati, fotografie piene di nostalgia, incensi dalle fragranze mistiche, candele e pietanze prelibate. Nell'esotica Casa Azul di calle de Londres, a Coyoacàn, tutto è pronto per ricevere il misterioso messaggero che, ogni anno il due di novembre, puntuale viene a far visita a Frida Kahlo. Ma la pittrice ha deciso: questa sarà l'ultima volta, l'ultimo incontro con colui che, in cambio di quelle elaborate pietanze, da troppo tempo rimanda l'appuntamento di Frida con la Morte. Perché l'artista prodigiosa, donna fragile e indomita, rivoluzionaria, amica e amante di personaggi straordinari come André Breton, Tina Modotti, Lev Trotsky, era destinata a morire a diciotto anni, nel drammatico incidente che invece, in virtù di un patto fin qui scrupolosamente onorato, la restituì alla vita e alla sua arte. Solo per inchiodarla - con la schiena a pezzi e le ossa rotte - al letto in cui trascorrerà anni interi a dipingere autoritratti e a osservare la propria immagine riflessa nello specchio sopra il baldacchino. Frida, la donna minuta, appassionata e sofferente che amava la vita e si augurava di uscirne "gioiosa e di non tornare mai più", rivive in questo romanzo colorato, sensuale e sorprendente come i suoi quadri.
17,00

Il potere di Giano

editore: Rizzoli

pagine: 429

È notte fonda quando il tenente colonnello Jon Smith si sveglia di soprassalto nella sua stanza d'albergo a L'Aja
19,00

L'uomo del sole

editore: Rizzoli

pagine: 556

Jennie era una studentessa modello, serena, tranquilla, diligente: su questo tutti concordano quando viene ritrovata morta in
19,00

Il dovere di un capitano

editore: Rizzoli

pagine: 321

Richard Phillips sapeva bene che il suo era un mestiere rischioso. L'aveva anche scritto in una email alla moglie. Ma l'8 aprile 2009 cominciò come un giorno qualunque per il capitano della Maersk Alabama, la nave americana che trasportava cibo e materiali agricoli per il World Food Programme. Un giorno qualunque fino al momento in cui, a duecento miglia dalla costa del Corno d'Africa, un manipolo di pirati somali armati di AK-47 attaccò la nave e salì a bordo. I pirati non si aspettavano che l'equipaggio reagisse. Non avevano idea che il capitano si sarebbe offerto come ostaggio al posto della ciurma. E non sapevano che cosa aspettarsi dall'ufficiale schietto e tenace che si ritrovarono come prigioniero: cinque giorni di pura tensione destinati a concludersi con una rischiosa operazione di salvataggio. La storia straordinaria del Capitano Phillips è quella di un uomo come tanti altri che ha fatto ciò che riteneva suo dovere, e nel farlo è diventato un eroe. Da questo libro è stato tratto il film "Captain Phillips".
15,00

La scuola ai confini del mondo

editore: Rizzoli

pagine: 349

Nella piccola e bizzarra scuola Muhammadiyah di Belitung, un'isola dell'arcipelago indonesiano, è sempre mancato di tutto: pez
18,00