Rizzoli: Saggi italiani

Il tempo che cambia

di Luca Mercalli

editore: Rizzoli

14,00

Amori tossici. Alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia

di Laura Pigozzi

editore: Rizzoli

pagine: 240

L'amore tossico non si fabbrica da solo o a causa di ripetuti incontri cattivi
18,00

Il fronte russo. La guerra in Ucraina raccontata dall'inviato tra i soldati di Putin

di Luca Steinmann

editore: Rizzoli

pagine: 352

Quando il 18 febbraio 2022 Luca Steinmann entra nel Donbass attraverso la Russia non immagina che poche ore dopo Mosca avrebbe
19,00

Il gioco sporco. L'uso dei migranti come arma impropria

di Valerio Nicolosi

editore: Rizzoli

pagine: 288

«Devi "stare dove bisogna stare"
19,00

Oriana. Una donna libera

editore: Rizzoli

pagine: 324

Dall'infanzia a Firenze all'esperienza come staffetta partigiana, dalla precoce scoperta della vocazione per il giornalismo ai
29,00

La mutazione. Come le idee di sinistra sono migrate a destra

di Luca Ricolfi

editore: Rizzoli

pagine: 256

Le idee non stanno ferme
18,00

Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l'ordine globale

di Maurizio Molinari

editore: Rizzoli

pagine: 272

L'invasione russa dell'Ucraina è il momento di frattura dell'ordine internazionale scaturito dalla fine della Guerra fredda
20,00
18,50

Chi dorme non piglia Cristo

di Marco Pozza

editore: Rizzoli

pagine: 272

L'Evangelo ha "parole d'una violenza inaudita: il loro attrito è febbrile, la loro sintesi più breve è pur sempre un invito pe
16,00

L'alfabeto della natura. La lezione della scienza per interpretare la realtà

di Roberto Battiston

editore: Rizzoli

pagine: 264

La realtà in cui siamo immersi è complessa, incerta e imprevedibile, forse a un livello mai visto in passato
18,50

Guida galattica per elettori incazzati

di Andrea Scanzi

editore: Rizzoli

pagine: 144

"Ultim'ora: Calenda ha stretto un'alleanza con se stesso
14,00

Le catene della destra. Scienza, guerra, giustizia, giovani, complottismo: l'ascesa degli impostori. Inchiesta su un grande imbroglio

di Claudio Cerasa

editore: Rizzoli

pagine: 304

Chi sono i nuovi impostori? Cosa vogliono i nemici della società aperta? Che differenza c'è tra vincere e governare? Come si d
18,00