Rizzoli: Saggi stranieri
La porta stretta della conoscenza
Sensi, ragione e fede
di Panikkar Raimon
editore: Rizzoli
pagine: 251
Da quattro secoli, e in particolare nell'ultimo, si è imposta in Occidente una "moderna religione civile" che ha inteso soppia
Pianeti
di Dava Sobel
editore: Rizzoli
pagine: 217
Per quanto ci siano familiari, gli otto pianeti che insieme alla Terra fanno parte del sistema solare (Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno, Plutone) restano mondi a parte tutti da esplorare. Dava Sobel spiega, grazie alle sue doti di divulgatrice, le origini e il destino del sistema solare e le caratteristiche di ciascun pianeta. Il suo è un viaggio non solo nello spazio, ma anche nella storia della scienza (scandita, in alcune sue tappe fondamentali, proprio dalle scoperte legate ai pianeti e al loro movimento) e della nostra cultura, in cui i pianeti hanno sempre avuto un ruolo importante: come simboli, come incarnazioni degli dèi della mitologia, come influssi astrologici e come scenario delle avventure della fantascienza.
L'imperatore del profumo
di Burr Chandler
editore: Rizzoli
pagine: 340
Luca Turin è un biochimico italofrancese con uno straordinario talento naturale: il suo naso sa riconoscere e classificare qua
Stronzate. Un saggio filosofico
di Harry G. Frankfurt
editore: Rizzoli
pagine: 61
"Uno dei tratti più salienti della nostra cultura è la quantità di stronzate in circolazione", scrive l'autore nella prima riga di questo brillante saggio filosofico. Le vacue scemenze che infestano i discorsi, i dibattiti televisivi, le pagine dei giornali (per non parlare di Internet) costituiscono un problema serio, che richiede un serio approccio filosofico. Perché le stronzate sono così pericolose? Perché, alla lunga, minano la nostra capacità di distinguere la verità dalla menzogna. Professore emerito di filosofia all'Università di Princeton, Frankfurt offre un saggio rigoroso e irriverente.
Raccontami
Storie per imparare a conoscersi
di Bucay Jorge
editore: Rizzoli
pagine: 124
Tutti noi andiamo in cerca di verità su cui fondare l'esistenza, verità capaci di resistere al tempo e alle circostanze, verit
Memoria e identità. Conversazioni a cavallo dei millenni
di Giovanni Paolo II
editore: Rizzoli
pagine: 226
In "Memoria e Identità. Conversazioni a cavallo dei millenni", il Santo Padre affronta alcuni grandi temi della Storia, in particolare le ideologie totalitarie del Novecento, come il comunismo e il nazismo, e risponde agli interrogativi più profondi della nostra vita di fedeli e di cittadini del mondo. Un grande messaggio di pace e di speranza nella salvezza dell'uomo. Una riflessione storica e filosofica sull'uso della libertà e i suoi limiti, sui concetti di Patria e di Nazione e sulle radici cristiane dell'Europa. Egli richiama con forza l'uomo moderno a impiegare la libertà, "non solo dono ma anche compito", al fine di perseguire il Bene Comune e lo mette in guardia dal pericolo costituito dalle nuove forme di ateismo, consumismo e materialismo.
Cent'anni di psicanalisi
E il mondo va sempre peggio
editore: Rizzoli
pagine: 287
Perché in un secolo la psicanalisi non è riuscita a curare il malessere dell'uomo, non ci ha reso più felici, non ha creato un
Sulla tomba del maiale gonfiabile
Viaggio nel cuore del Paraguay tra dittatori, gesuiti e armadilli
di Gimlette John
editore: Rizzoli
pagine: 411
John Gimlette ha visitato per la prima volta il Paraguay nel 1982
La grande storia del tempo
editore: Rizzoli
pagine: 201
Con questo libro, Stephen Hawking ripropone in una nuova versione la sua opera fondamentale sull'origine dell'universo: pubbli
Ti hanno f
...to. Come sopravvivere all'amore dei genitori
di Oliver James
editore: Rizzoli
pagine: 466
Ci sentiamo intrappolati dalle aspettative che avevano su di noi i nostri genitori? La nostra vita ci appare dominata dalla ge
La strada che porta alla realtà
Le leggi fondamentali dell'universo
di Penrose Roger
editore: Rizzoli
In questo volume Roger Penrose si propone di offrire ai lettori una guida completa alle leggi dell'universo quali ci appaiono
La saggezza del perdono
editore: Rizzoli
pagine: 238
Quando gli uomini si abbandonano alla rabbia e all'odio, precipitano in una spirale senza fine che distrugge gli individui e l