Rizzoli: Saggi stranieri
Promettimi che ti ucciderai. Nazisti fino alla morte. Storia dei suicidi di massa alla fine del Terzo Reich
di Florian Huber
editore: Rizzoli
pagine: 304
Tra le pagine meno note della storia del Terzo Reich c'è quella della straordinaria ondata di suicidi che ha attraversato la G
Verità al potere
di Al Gore
editore: Rizzoli
pagine: 320
Quando il documentario "Una scomoda verità" uscì nelle sale cinematografiche, un'animazione digitale mostrò agli americani gli
Ultima fermata Auschwitz. Come sono sopravvissuto all'orrore 1943-1945
di Eddy De Wind
editore: Rizzoli
pagine: 252
Sul finire del 1944 i tedeschi stanno abbandonando Auschwitz, mentre l'Armata Rossa si avvicina
Il demone di Shakespeare. Cosa possiamo imparare da Cleopatra e Falstaff
di Harold Bloom
editore: Rizzoli
pagine: 328
Harold Bloom si è innamorato di Sir John Falstaff all'età di dodici anni: "Ero un ragazzino piuttosto grassoccio e malinconico
Il tiranno. Shakespeare e l'arte di rovesciare i dittatori
di Stephen Greenblatt
editore: Rizzoli
pagine: 272
Perché qualcuno, si chiede Shakespeare, dovrebbe appoggiare un leader palesemente inadatto a governare, una persona pericolosa
Huê 1968. L'anno cruciale della sconfitta americana in Vietnam
di Mark Bowden
editore: Rizzoli
pagine: 680
Il 1968 segnò un passaggio cruciale della storia moderna
Una vita tedesca
editore: Rizzoli
pagine: 270
Brunhilde Pomsel fu vicina come pochi altri suoi contemporanei a uno dei più grandi criminali della storia: Joseph Goebbels, i
Dio. Una storia umana
di Reza Aslan
editore: Rizzoli
pagine: 342
In "Gesù il ribelle" Reza Aslan ci aveva raccontato la complessa figura del Nazareno, restituendoci il ritratto dell'uomo vero
Curiosi. L'arte di fare le domande giuste nella scienza e nella vita
di Mario Livio
editore: Rizzoli
pagine: 322
Perché siamo più interessati a una conversazione al cellulare, di cui sentiamo solo una parte, che a una discussione tra due p
Le stelle dimenticate. Storia delle scienziate che misurarono il cielo
di Dava Sobel
editore: Rizzoli
pagine: 379
Dalla fine del XIX secolo, l'Osservatorio astronomico di Harvard iniziò ad assumere alcune donne come "calcolatori umani"
Venti lezioni. Per salvare la democrazia dalle malattie della politica
di Timothy Snyder
editore: Rizzoli
pagine: 138
Tutti i cittadini abituati da secoli alla democrazia possono facilmente cedere alla tentazione di considerarsi per sempre al r