Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dava Sobel

Le scienziate che misurarono il cielo. Storia delle astronome che conquistarono Harvard

di Dava Sobel

editore: Rizzoli

pagine: 380

Dalla fine del XIX secolo, grazie alla lungimiranza del suo direttore e all'interesse per l'astronomia di due ereditiere ameri
15,00

Le stelle dimenticate. Storia delle scienziate che misurarono il cielo

di Dava Sobel

editore: Rizzoli

pagine: 379

Dalla fine del XIX secolo, l'Osservatorio astronomico di Harvard iniziò ad assumere alcune donne come "calcolatori umani"
21,00

Longitudine. Come un genio solitario cambiò la storia della navigazione

di Dava Sobel

editore: Rizzoli

pagine: 181

Nel 1714 il Parlamento inglese offrì una ricompensa di ventimila sterline in oro (l'equivalente di 10 milioni di euro) a chi a
12,00

Il segreto di Copernico

La storia del libro proibito che cambiò l'universo

di Sobel Dava

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 355

Quando nel 1503 Copernico lascia l'Italia con la prospettiva di una tranquilla e redditizia carriera ecclesiastica in Polonia,
11,00

La figlia di Galileo

Una storia di scienza, fede e amore

di Sobel Dava

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 426

Nel momento più straordinario e tragico della propria esistenza - quello delle scoperte, del processo, della prigionia e dell'
14,00

Longitudine

di Sobel Dava

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

9,00

Il segreto di Copernico. La storia del libro proibito che cambiò l'universo

di Dava Sobel

editore: Rizzoli

pagine: 355

Quando nel 1503 Copernico lascia l'Italia con la prospettiva di una tranquilla e redditizia carriera ecclesiastica in Polonia,
18,50

Pianeti

di Dava Sobel

editore: Rizzoli

pagine: 217

Per quanto ci siano familiari, gli otto pianeti che insieme alla Terra fanno parte del sistema solare (Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno, Plutone) restano mondi a parte tutti da esplorare. Dava Sobel spiega, grazie alle sue doti di divulgatrice, le origini e il destino del sistema solare e le caratteristiche di ciascun pianeta. Il suo è un viaggio non solo nello spazio, ma anche nella storia della scienza (scandita, in alcune sue tappe fondamentali, proprio dalle scoperte legate ai pianeti e al loro movimento) e della nostra cultura, in cui i pianeti hanno sempre avuto un ruolo importante: come simboli, come incarnazioni degli dèi della mitologia, come influssi astrologici e come scenario delle avventure della fantascienza.
16,50
8,90

La figlia di Galileo. Una storia di scienza, fede e amore

di Dava Sobel

editore: Rizzoli

pagine: 414

Per mezzo delle lettere fra Galileo e la figlia, Dava Sobel illumina non solo la vita privata e gli affetti di un gigante del
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.