Robin: I luoghi del delitto
Sopra la notte
di Saragosa Lucio
editore: Robin
pagine: 234
Una valle a ferro di cavallo e un paese desolato, Campochiuso, abitato da una sparuta umanità, fanno da sfondo alla vicenda di
Risulta infatti del tutto evidente
di Minneci Orazio
editore: Robin
pagine: 137
Per quale misterioso caso della vita Manfredi Altavilla si trovi a Capo Verde con una busta di istruzioni in mano, non è dato
Chi ha 'mmazzato er sumaro giù l'orto
Come fu che Cèncio divenne detective. Le inchieste di Cèncio. Vol. 1
di Carretto Giacomo E.
editore: Robin
pagine: 163
Cèncio è un grosso contadino, che vive in un paesetto della Bassa Maremma, inesistente ma nel quale si parla il dialetto tarqu
La commedia è finita
di Lorenzo Calza
editore: Robin
pagine: 323
Algo Lenzi, ex-reporter di guerra in pensione, si trova a indagare sulla misteriosa catena di delitti che insanguina una famiglia di ceceni immigrati in Italia. Con l'aiuto di Zambo - amico fidato ed eccentrico - e della moglie Bea, s'immergerà in una realtà torbida, dai risvolti oscuri. Applicherà all'indagine la grande esperienza maturata nei territori di guerra di mezzo mondo. Sulla sua vita incombe un'ombra funesta. Dietro un indizio se ne cela sempre un altro, e un altro ancora, in un gioco a incastri, costellato di vittime e carnefici, che apre sempre nuovi scenari. Fino alla scoperta della verità finale... A volte, la verità è un boccone amaro da digerire!
Hotel Miniera
di Marisa Andalò
editore: Robin
pagine: 225
La storia è ambientata in Sardegna, tra ex minatori e tradizioni popolari. Federico Diamante, un commissario con una tristissima vicenda personale alle spalle, è a capo di una sezione "speciale" della polizia che si occupa di delitti sconcertanti, sètte ed esoterismo. Sotto il sole prepotente, caldo ed escludente d'una estate che non vuol saperne di cedere il passo all'autunno, tra spiagge deserte, mare incontaminato, tanto profondi quanto oscuri e malsani cunicoli, i personaggi si rincorrono, ciascuno a suo mondo implacabile; e diventa quasi impossibile distinguere chi insegue da chi è inseguito, chi ha ragione da chi ha torto. "Si può dimenticare un dolore?" si chiede ad un certo punto Federico. In questa domanda c'è tutto il senso di una storia nella quale non ci sono né sommersi né salvati, ma soltanto uomini in cerca di un equilibrio interiore che è loro negato per colpa, per vizio o per virtù.
Il libraio di viale Mazzini
di Claudio Maria Messina
editore: Robin
pagine: 250
Un libro pieno di delitti eccitati dall'amore per i libri antichi
Cerchio invisibile
di Martella Luciano
editore: Robin
pagine: 550
Diversi destini si incrociano sulle strade di Roma: due famiglie che nascondono ognuna una tragedia, una banda di malviventi c
Gazpacho
La prima indagine di Manfredi Altavilla
di Minneci Orazio
editore: Robin
pagine: 165
Altavilla non è fatto per queste cose
Che spettacolo, commissario Marè
Ritratto di gruppo con showgirl
editore: Robin
pagine: 288
Carola Sacchi, una showgirl della TV italiana, in ascesa ma non ancora all'apice del successo, viene assassinata nel suo appar
La moltiplicazione del morto
editore: Robin
pagine: 279
L'attore Leone Agosti è sospettato dell'omicidio di un suo conoscente: Guido Bosco
Polvere siete. La città ha un'anima segreta, nera e senza pietà
di Renzo Mosca
editore: Robin
pagine: 141
In una ferriera alla periferia di Brescia un operaio del primo turno trova un orologio d'oro e una mano. Il resto del corpo manca. Un suicidio? Un regolamento di conti nel sottobosco della malavita? Sarebbe un modo comodo di chiudere l'indagine, ma il commissario Leali e il giudice Elena Scalvini, bella e coraggiosa, fanno prendere all'inchiesta una strada che non piace a nessuno e che porterà a una verità amara e piena di dolore. Brescia è una città moderna, ricca, pulita. I termovalorizzatori bruciano le immondizie accuratamente selezionate e disperdono le polveri sottili nel cielo della Lombardia, così azzurro, così in pace. Altra polvere, bianca e pura viaggia nelle notti della città, nelle feste e nelle dimore facoltose. Vizi privati e pubbliche virtù purché non si sappia in giro. Fino a quando i segreti escono dai loculi del cimitero monumentale e un'ondata di inaudita violenza travolge tutto, senza distinguere tra innocenti e colpevoli. Polvere alla polvere, cenere alla cenere...
La carne della tela
Quando è lecito uccidere?
di Vottari Giuseppe
editore: Robin
pagine: 199
Besana Brianza, 10 gennaio 1990