Robin: I luoghi del delitto
Storie di streghe e di delitti
di Sarah Sajetti
editore: Robin
pagine: 218
Una serie di incidenti mortali scombussola la vita del piccolo paese delle colline monferrine dove Chiara, ex lesbica militante scappata da Milano in cerca di serenità, si è trasferita a vivere con la sua compagna Alessandra, commissario di polizia. Mentre la gente incomincia a sussurrare storie di streghe, Chiara e Alessandra, suo padre Marco, ex poliziotto in pensione, e il suo amico carabiniere Piero Mezzano cercano di scoprire chi è l'artefice di queste morti, muovendosi tra segreti e storie dimenticate, paure ancestrali, vecchi e nuovi tradimenti.
Il volo della cicogna
di Genzini Filippo
editore: Robin
pagine: 846
I milanesi sono in balia di una primavera ancora acerba, che alterna a illusori anticipi d'estate giornate fredde e piovose
Desperado
di Marino Mario
editore: Robin
pagine: 258
Quando il cadavere di un barbone viene ritrovato in un cassonetto dell'immondizia e due ragazzi si dichiarano rei confessi, il
Numero perfetto per l'assassino
Il commissario Zarotti indaga nel mondo del marketing. Vol. 4
di Genzini Filippo
editore: Robin
pagine: 574
Come ogni anno, a luglio, Milano comincia a svuotarsi
Il lamento del cornuto
di Colajanni Luigi
editore: Robin
pagine: 434
La scomparsa di un giovane informatico e di un imprenditore di successo con un rilevante passato sportivo conducono nuovamente
L'uomo che si sciolse come neve al sole. La terza indagine del commissario Zanotti
di Filippo Genzini
editore: Robin
pagine: 509
Zarotti è un milanese di prima generazione come tanti, nato da genitori originari della Bassa Mantovana. Forse per questo motivo non gli è dispiaciuto essere destinato a Cremona quando, a metà degli anni Novanta, la separazione dalla moglie Martina gli ha suggerito di chiedere un temporaneo trasferimento ad altra sede. E nella cittadina lombarda, all'inarca a metà strada tra le sue origini e i suoi tre figli, dopo qualche settimana di malinconico sconforto ha cominciato ad ambientarsi bene, imparando i ritmi lenti della provincia e creandosi presto delle amicizie che gli hanno consentito di esorcizzare malinconia e solitudine. Così, impegnato nella soluzione di misteriosi delitti almeno tanto quanto a rifarsi una vita affettiva, trascorrerà una manciata di anni in un dolce esilio, del quale poi conserverà un ricordo indelebile, dove gli scorci mozzafiato del centro storico saranno sempre illuminati dal caldo sole dell'amicizia e il Torrazzo si perderà in un cielo blu come gli occhi della giovane donna che gli ha fatto riscoprire l'amore.
La donna del Seicento. Le inchieste del commissario Capurro
di Michele Branchi
editore: Robin
pagine: 311
Il commissario Giorgio Capurro non riesce neppure a smaltire i postumi fisici e psicologici della sua prima indagine, che gli piomba addosso, a domicilio, un nuovo caso. Con un insolito piglio adrenalinico, affronta quello che sembrerebbe un omicidio condominiale, circoscritto nel contesto di una famiglia piccolo borghese, benestante e perbenista, dove una giovane ragazza viene avvelenata con la stricnina. La tragedia scompiglia la famiglia, i suoi membri precipitano ognuno nel proprio abisso, divorati dai sensi di colpa e dal peso di segreti inconfessabili. Capurro si immerge in questa atmosfera irrespirabile, intessuta da inganni, simulazioni, ipocrisie, false apparenze, cercando di sfrondare la verità dal bosco di menzogne e di sotterfugi che l'avvolgono. Ma c'è un particolare nella scena del crimine che colpisce la sua attenzione e che molto presto si trasformerà nella nota dominante di una crudele e raccapricciante sinfonia. È la riproduzione fotografica di un dipinto del Seicento, eseguito dal grande pittore fiammingo Antoon van Dyck, durante la sua lunga permanenza a Genova...
Ogni cosa al posto giusto. La morte è una liberazione che non va concessa
di Alessandro Morbidelli
editore: Robin
pagine: 237
Un sacerdote in fin di vita, un orrendo ricordo che si perde nel passato. Un giustiziere che si sostituisce all'azione divina e terrena, ai fianco di un inquietante ed evanescente consigliere, mentre rincorre anche lui la propria purificazione, immergendosi nella sofferenza della nonna malata e nel doloroso tormento di un senso di colpa. Un noir brillante e ironico, un truce vendicatore che si muove in una prospettiva allucinata e offuscata da semi di pioppo che saturano l'aria primaverile.
Rosa nera
editore: Robin
pagine: 140
In una Milano fatta di prime alla Scala, di buona società, di cameriere con le crestine e cene di cuochi in affitto, Marco Rod
Fotografie. Un'indagine tecnologica per il commissario Zarotti
di Filippo Genzini
editore: Robin
pagine: 424
Un uomo di origini mediorientali viene assassinato in pieno giorno a pochi metri da Piazza della Scala. Uno smacco per la città, la sua immagine e il bisogno dei cittadini di sentirsi sicuri. Quando si scopre che la vittima è un fotografo di fama mondiale, le pressioni sul commissario Zarotti da parte di questore e prefetto aumentano. Nemmeno una trasferta a Londra dove l'artista aveva la sede delle proprie attività e una galleria personale servirà a risolvere l'enigma. Finanziamento al terrorismo oppure a organizzazioni antigovernative operanti nei paesi integralisti islamici, mogli vendicative o amanti disperate? Molte le ipotesi sul tavolo degli investigatori che il commissario dovrà vagliare per assicurare il responsabile alla giustizia. E lo farà avvalendosi delle opportunità offerte dalle moderne tecnologie che giorno dopo giorno ci regalano sicurezza, rubando le nostre immagini e togliendoci la privacy.
Senza ritorno
Le inchieste di XN. Vol. 1
di Cafaggi Stefano
editore: Robin
pagine: 215
Un letterato fallito, nome d'arte XN, ha perduto tragicamente la moglie durante una rapina
Caldofreddo
Il commissario Cicogna e lo strano caso dell'arciere. Le inchieste del commissario Gian Maria Cicogna. Vol. 1
di Colajanni Luigi
editore: Robin
pagine: 235
In una Palermo misteriosa e indolente, tra pizzo, malasanità, tango e surf si incrociano le vite del commissario Gian Maria Ci