Rubbettino: Università
Pedagogia ed educazione
di Cannarozzo Gregoria
editore: Rubbettino
pagine: 98
Le principali concettualità discusse nel volume discendono da: l'unicità della persona nel suo fondamento ontologico, l'unitar
Sviluppo industriale e dualismo economico in Italia nella seconda metà del XX secolo
di Rota Mauro
editore: Rubbettino
pagine: 173
Il processo di sviluppo dell'economia italiana, nella seconda metà del XX secolo, si è svolto in più fasi, grosso modo decenna
Il pensiero e le forme
Dialoghi al futuro
di Miglietta Fernando
editore: Rubbettino
pagine: 128
Il Pensiero e le forme
Modelli bioeconomici per la gestione della pesca in Europa
di Spagnolo Massimo
editore: Rubbettino
pagine: 103
La gestione della pesca pone una serie di problematiche complesse che il testo tenta di sintetizzare ed evidenziare, in partic
Teoria della subalternità e il caso dei Dalit in India
di Bartoli Clelia
editore: Rubbettino
pagine: 278
La democrazia nell'età moderna
editore: Rubbettino
pagine: 566
La democrazia contemporanea, sia come forma di governo, sia come teoria del potere e concezione politica (e sociale), ha le su
Scienza, geometria, geometrie
Un percorso storico-didattico
di Maieru` Luigi
editore: Rubbettino
pagine: 336
In questo volume si cerca un significato "forte" di scienza, che trova i suoi punti fondanti negli "Analitici posteriori" di A
Chi governa l'acqua? Studio sulla governance locale
editore: Rubbettino
pagine: 238
La riforma dei servizi idrici, avviata dalla legge Galli nell'ormai lontano 1994 e ancora in corso, continua a suscitare inter
La nostalgia del totalmente non altro
Cusano e la genesi della modernità
di Maurizi Marco
editore: Rubbettino
pagine: 386
Articolato attorno ai concetti di concordanza, coincidentia e praecisio, questo libro intende riproporre la vexata quaestio ci
La coesistenza religiosa: xuova sfida per lo Stato laico
editore: Rubbettino
pagine: 126
Il presente volume, frutto di uno scambio di conoscenze fra studiosi del mondo universitario e operatori della pubblica ammini