Rubbettino: Università
Governare l'Unione Europea
editore: Rubbettino
Camminare producendo
Le migrazioni dei braccianti mixtecos dell'industria agricola nordamericana tra fordismo e postfordismo
di Buscema Carmelo
editore: Rubbettino
pagine: 225
Producono camminando, nuove forme di vita e valore, i migranti indigeni provenienti dalla Mixteca messicana, diretti ai campi
Le migrazioni tra ordine imperiale e soggettività
editore: Rubbettino
pagine: 191
La tesi che viene sviluppata in questo libro, è che le attuali migrazioni esprimono autonomia e soggettività, in quanto perseg
Il fallito modello federale della ex Jugoslavia
di Petrovic Rade
editore: Rubbettino
pagine: 461
Attraverso una serie di saggi l'autore descrive l'irresistibile spirale della decomposizione della Jugoslavia di Tito
Oltre il capitale umano
di Refrigeri Luca
editore: Rubbettino
pagine: 144
La questione che negli ultimi anni si è imposta all'attenzione dell'economia dell'istruzione riguarda la complessa nozione di
Quale Europa? L'Unione Europea oltre la crisi
editore: Rubbettino
In poco più di un anno, l'Unione Europea è passata dall'entusiasmo per l'allargamento a 10 nuovi paesi (maggio 2004) alla cris
Tra le modalità comunicative della specie umana
di Rosa Francesco
editore: Rubbettino
pagine: 71
La comunicazione, quale modalità dell'esistenza, rappresenta il processo che mette in relazione un essere umano o animale con
Reinhold Niebuhr e la critica della democrazia
editore: Rubbettino
pagine: 100
Secondo Reinhold Niebuhr, l'ottimismo coerente della cultura liberale ha salvaguardato le società democratiche moderne, sia at